Tu sei qui
Procedimenti speciali
Accordo di Programma in variante agli strumenti urbanistici per la pianificazione dell’area di sviluppo del Quartiere Fieristico ai sensi dell’art. 60 della L.R. 24/2017.
Creato il: 13/04/2021
Data di pubblicazione del documento: 03/01/2024
Approvazione Accordo di Programma
Con Decreto del Sindaco della Città Metropolitana di Bologna n. 13 del 05/12/2024 è stato approvato l'Accordo di Programma in variante agli strumenti urbanistici per la pianificazione dell’area di sviluppo del Quartiere Fieristico, ai sensi dell’art. 60 della L.R. 24/2017, sottoscritto da Comune di Bologna, Città Metropolitana di Bologna e BolognaFiere Spa.
Copia integrale dell'accordo di programma e del decreto di approvazione sono altresì depositati presso il Settore Ufficio di Piano del Comune di Bologna, per la libera consultazione del pubblico.
Deposito della Proposta di Accordo di Programma
Ai sensi delll’art. 60 della LR 24/2017, a decorerere dal 03/01/2024, la proposta di Accordo di Programma per la riqualificazione e lo sviluppo del Quartiere Fieristico della città di Bologna, comprensiva di tutti gli elaborati costitutivi, è depositata, per la libera consultazione.
Dal 03/01/2024 al 03/03/2024, chiunque può presentare osservazioni sui contenuti della proposta di Accordo di Programma in riferimento al procedimento urbanistico e/o in riferimento alla procedura di assoggettabilità a VIA (screening).
Le osservazioni per entrambi i procedimenti devono essere inviate tramite posta elettronica all’indirizzo: urbanistica@pec.comune.bologna.it.
Non saranno prese in considerazione osservazioni presentate tardivamente.
Assenso preliminare alla Proposta di Accordo di Programma
Con delibera PG 797598/2023 il Consiglio comunale ha espresso, ai sensi dell’art. 60, co. 3, ultimo periodo, della LR 24/2017, l'assenso preliminare all'Accordo di programma per la riqualificazione e lo sviluppo del Quartiere Fieristico, in variante agli strumenti di pianificazione urbanistica vigenti.
La delibera è esecutiva dal 29/11/2023.
Una volta acquisito il medesimo assenso da parte degli altri partecipanti all’Accordo di Programma (Città metropolitana di Bologna e BolognaFiere S.p.a.) l’accordo e il relativo progetto urbano saranno oggetto di deposito per osservazioni ai sensi dell'art. 60 della LR 24/2017.
Indizione Conferenza dei Servizi preliminare
E' stato firmato dal Sindaco l'atto di indizione della Conferenza dei Servizi preliminare PG 166748/2021, ai sensi art. 34 del d.Lgs 267/2000 e art. 60 della Lr 24/2017, per l’esame della proposta di Accordo di Programma e degli elaborati costitutivi in variante agli strumenti urbanistici per lo sviluppo del quartiere fieristico.
Scarica il riversamento cartaceo
Progetto definitivo di ristrutturazione ed ammodernamento dello Stadio Dall’Ara, ai sensi dell’art.1 comma 304 Legge 147 del 27 dicembre 2013
Creato il: 13/12/2021
Data di pubblicazione del documento: 22/11/2023
PROGETTO DEFINITIVO DI REALIZZAZIONE DELLO STADIO TEMPORANEO
Deposito atti per osservazioni
Ai sensi e per gli effetti dell’art.1 comma 304 della Legge 147 del 27 dicembre 2013 il Comune di Bologna comunica di aver avviato il procedimento per la valutazione del progetto definitivo di realizzazione dello Stadio Temporaneo presentato da Bologna Stadio Spa.
Entro il termine di scadenza del deposito, ovvero entro il 21/01/2024 , chiunque può presentare osservazioni sul progetto e sul documento di Valsat, che dovranno essere trasmesse, mediante e-mail o pec, alla casella pec dell'Ufficio di Piano: urbanistica@pec.comune.bologna.it
- Avviso Burert
- Elaborati progettuali (pdf)
- Elaborati progettuali (firma digitale)
- Integrazione elaborati progettuali
- Elaborati localizzazione in variante
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE E AMMODERNAMENTO STADIO DALL'ARA
Assenso localizzazione in variante dell'opera
Con delibera Proposta DC/PRO/2024/35, Repertorio DC/2024/33, PG 285819/2024 il Consiglio comunale ha espresso, nell’ambito del procedimento per l’approvazione del progetto definitivo di ristrutturazione e ammodernamento dello stadio Dall’Ara ai sensi dell’art. 1, co. 304, della L 147/2013 e della relativa conferenza di servizi indetta con PG n. 252163/2021, l’assenso alla localizzazione in variante dell’opera ai fini urbanistici, nonché alla riduzione della fascia di rispetto cimiteriale ai sensi dell’art. 338 del RD 1265/1934, autorizzando la parte di intervento ricompresa in tale fascia.
Presa atto richiesta integrazione
Con delibera Proposta DGPRO/277/2022, Repertorio DG/225/2022, PG 468917/2022 la Giunta Comunale ha preso atto della richiesta di integrazione avanzata dalla Societa’ Bologna Stadio spa, del procedimento per la riqualificazione e ammodernamento dello Stadio Renato Dall’Ara con la proposta di realizzazione e gestione decennale di un impianto sportivo presso l’area “ex Asam” per ospitare la squadra di serie A durante i lavori sullo Stadio e destinato all’attività di calcio femminile e alla squadra Primavera, per poi destinarlo alla città.
Deposito atti per Osservazioni
Ai sensi e per gli effetti dell’art.1 comma 304 della Legge 147 del 27 dicembre 2013 il Comune di Bologna comunica di aver avviato il procedimento di approvazione mediante Conferenza dei Servizi del progetto definitivo di ristrutturazione ed ammodernamento dello Stadio Renato Dall’Ara e dell’area dell’Antistadio presentato da Bologna Stadio Spa.
Dalla data del 22 dicembre 2021, ed entro il termine perentorio di 60 giorni, chiunque può formulare osservazioni scritte che dovranno essere trasmesse, mediante e-mail o pec, alla casella pec dell'Ufficio di Piano: urbanistica@pec.comune.bologna.it
Indizione Conferenza di Servizi
Elaborati:
Apposizione del vincolo preordinato all'esproprio per l'ammodernamento e ampliamento alla 3° corsia dell'Autostrada A13 Bologna Padova, nel tratto Bologna - Ferrara Sud. Espressione del parere consiliare ai fini dell'Intesa Stato - Regione
Creato il: 04/05/2022
Data di pubblicazione del documento: 04/05/2022
Con Decreto Direttoriale n.10680 in data 6 giugno 2022 è stata adottata la determinazione di conclusione positiva della conferenza ed accertato altresì il perfezionamento dell’intesa Stato - Regione Emilia Romagna.
Con deliberazione Proposta DCPRO/32/2022, Repertorio DC/38/2022, PG 208581/2022 il Consiglio Comunale ha espresso parere favorevole, ai fini dell’intesa Stato - Regione, all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio per le aree interessate dai lavori di ammodernamento e ampliamento alla terza corsia dell’Autostrada A13 Bologna – Padova nel tratto Bologna - Ferrara sud.
La delibera è esecutiva da martedì 3 maggio 2022
Determinazione conclusiva Conferenza di Servizi
Realizzazione nuova sede provinciale "Bologna 2" e Centro archivistico sovraregionale Agenzia delle Entrate presso ex Caserma Perotti. Assenso alla localizzazione ai sensi art. 3 DPR 383/1994 e art. 54 L.R.24/2017
Creato il: 24/05/2023
Data di pubblicazione del documento: 24/05/2023
Assenso da parte del Consiglio Comunale ai sensi dell' art 3 DPR 383/1994 e dell' art 54 L.R. 24/2017 alla localizzazione del progetto di realizzazione della nuova sede provinciale "Bologna 2" e Centro archivistico sovraregionale Agenzia delle Entrate presso ex Caserma Perotti. Assenso alla localizzazione ai sensi art. 3 DPR 383/1994 e art. 54 L.R.24/2017, delibera Proposta DCPRO/26/2023, Repertorio DC/30/2023, PG 352998/2023.
La delibera è esecutiva dal 16/05/2023.
Con Decreto Provveditoriale è stato accertato il perfezionamento del procedimento di Intesa Stato - Regione.
TRAM - Progetto denominato PRIMA LINEA TRANVIARIA DI BOLOGNA - LINEA ROSSA. Procedimento Unico Art. 53 LR 24/2017
Creato il: 23/11/2020
Data di pubblicazione del documento: 23/11/2020
Approvazione del progetto denominato "Prima linea tranviaria di Bologna - Linea rossa" in comune di Bologna, comportante localizzazione dell'opera ai fini urbanistici, apposizione del vincolo espropriativo e dichiarazione di pubblica utilità
Il Progetto è consultabile al seguente indirizzo: http://www.comune.bologna.it/trasporti/servizi/2:4036/44944/
Approvazione del Progetto Esecutivo
A seguito dell'aggiudicazione della gara per l'appalto congiunto per la progettazione esecutiva e la realizzazione della prima linea tranviaria di Bologna (Linea rossa), avvenuta con determina dirigenziale Pg n. 229556 del 13 maggio 2022, il raggruppamento temporaneo aggiudicatario ha predisposto il progetto esecutivo dell'opera che è stato approvato con determina dirigenziale Pg n. 296373 del 24 aprile 2023.
Approvazione del Progetto Definitivo e conclusione Conferenza di Servizi
Con Delibera di Giunta DGPRO/184/2021, DG/173/2021, PG 344906/2021 è stato approvato il il progetto definitivo della prima linea tranviaria – Linea Rossa, comportante apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e contestuale dichiarazione di pubblica utilità dell’opera.
Gli elaborati costituenti il Progetto Definitivo sono scaricabili dalla Delibera.
Approvazione localizzazione dell'opera
Con Delibera di Consiglio DC/2021/38, PG 191674/2021 è stata approvata la localizzazione della prima linea tranviaria di Bologna – Linea Rossa in variante allo strumento urbanistico ai fini dell’assunzione della determinazione conclusiva della Conferenza di servizi avviata nell'ambito del procedimento unico di cui all’art. 53 della L.R. n. 24/2017.
Scarica Schede e Tavola dei Vincoli
Scarica Relazioni Geo-sismiche
Scarica copertina Relazioni Geo-Sismiche
Scarica Relazione ValSat DPQU Esprori
Scarica Relazione Controdeduzioni
Scarica Dichiarazione sintesi
Scarica sintesi non tecnica ValSat
Deposito degli atti per osservazioni
Il progetto, depositato esclusivamente in formato elettronico presso il Comune di Bologna, Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture - Torre A piano 8 - Piazza Liber Paradisus, 10, è visionabile per 60 giorni consecutivi, decorrenti dal giorno di pubblicazione dell'avviso sul BURERT del 25/11/2020 e precisamente dal 25/11/2020 al 23/1/2021
Gli elaborati con tutta la connessa documentazione sono consultabili previo appuntamento telefonico al n. 0512193659 come indicato nell'avviso di deposito.
Il Progetto è altresì consultabile sul sito Internet del Comune di Bologna al seguente indirizzo:
http://www.comune.bologna.it/trasporti/servizi/2:4036/44944/
Il Responsabile del Procedimento del progetto è l'ing. Giancarlo Sgubbi del Comune di Bologna - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture.Dott.ssa Carlotta Soavi, Dirigente dell'Ufficio per le espropriazioni del Comune di Bologna.
Il Garante della Comunicazione e della Partecipazione, ai sensi dell'art. 56 della LR 24/2017 è l'Ing. Cleto Carlini, Capo Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio e Direttore del Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture del Comune di Bologna.
scarica Avviso di deposito
scarica tutti gli Elaborati di variante
Scarica Relazione_TavIntervento_
Scarica Sintesi non tecnica della Valsat
Scarica Relazione geologica
Scarica Schede e Tavola dei vincoli
Realizzazione della Residenza Universitaria "Re Viola" in via Filippo Re. Assenso alla localizzazione ai sensi art 3 DPR 383/1994 e art 54 L.R. 24/2017
Creato il: 24/05/2023
Data di pubblicazione del documento: 24/05/2023
Assenso da parte del Consiglio Comunale ai sensi dell' art 3 DPR 383/1994 e dell' art 54 L.R. 24/2017 alla localizzazione del progetto di realizzazione della Residenza Univeristaria denominata "Re Viola" in via Filippo Re, delibera Proposta DCPRO/34/2023, Repertorio DC/31/2023, PG 353001/2023.
La delibera è esecutiva dal 16/05/2023.
Con Decreto Provveditoriale è stato accertato il perfezionamento del procedimento di Intesa Stato - Regione.
Categorie:
Strumenti urbanistici e variantiAvvio del processo di Variante al Piano Urbanistico Generale (PUG).
Creato il: 22/03/2023
Data di pubblicazione del documento: 22/03/2023
Con Delibera N. Proposta: DG/PRO/2023/59, N. Repertorio: DG/2023/61, PG 174721/2023 la Giunta comunale ha avviato la fase di consultazione preliminare di cui all’art. 44 della L.R. 24/2017 per l'approvazione di una variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Bologna.
La Delibera è esecutiva da martedì 20 marzo 2023.
Categorie:
Strumenti urbanistici e variantiAllegati:
Si rimanda ai seguenti link per maggiori dettagli:
Progetto Residenza Universitaria nel Comparto Battiferro e ampliamento Plesso “BATTIFERRO” presso Vicolo Del Pellegrino 6. Assenso alla Localizzazione in Variante agli strumenti urbanistici vigenti nell'ambito del Procedimento D.P.R. 18 Aprile 1994, N. 3
Creato il: 28/07/2021
Data di pubblicazione del documento: 28/07/2021
Approvazione Progetto Definitivo
Con Decreto del Provveditorato Interregionale per le Opere Publbliche Lombardia - Emilia Romagna è stato approvato il progetto definitivo relativo alla “Realizzazione di un edificio da destinare a Residenza Universitaria e relativi servizi nel Comparto Battiferro a Bologna e per il Progetto di Realizzazione Ampliamento Plesso Battiferro per le nuove esigenze Universitarie presso Vicolo del Pellegrino 6 a Bologna” ed è stato accertato il perfezionamento dell’intesa Stato – Regione.
Assenso
Nella seduta del 26/07/21 il Consiglio comunale con delibera DC/PRO/2021/98, Repertorio DC/2021/89, PG 342646/2021 ha espresso l'assenso all’intesa tra Stato e Regione al progetto per la realizzazione di un edificio da destinare a Residenza Universitaria e relativi servizi nel Comparto Battiferro e ampliamento del Plesso “BATTIFERRO” per le nuove esigenze universitarie presso Vicolo del Pellegrino 6 A Bologna nell'ambito del procedimento di cui al D.P.R. 18 Aprile 1994, n. 383 e Art. 54, L.R. 24/2017
Categorie:
Strumenti urbanistici e variantiIntervento per il disinquinamento del Torrente Aposa (zona San Mamolo). Assenso alla localizzazione
Creato il: 21/02/2018
Data di pubblicazione del documento: 21/02/2018
Intervento per il disinquinamento del torrente Aposa (zona San Mamolo) in Comune di Bologna: assenso alla localizzazione in pendenza di procedimento per l'approvazione del progetto definitivo comportante apposizione di vincolo preordinato all'esproprio e adeguamento Tavola dei Vincoli.
Determinazione n. 217 del 17 dicembre 2019 ATERSIR
Approvato l'intervento per il disinquinamento del Torrente Aposa (zona San Mamolo) nel Comune di Bologna (BO). Approvazione del progetto definitivo ai sensi dell’art. 158bis del D.Lgs. 152/2006 comportante variante agli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, comprendente l’apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilità.
https://www.atersir.it/atti-documenti/determinazione-n-217-del-17-dicembre-2019
Atto del Sindaco Metropolitano n. 105 del 30/5/2018
Scarica Atto del Sindaco Metropolitano
La Delibera PG 28126/2018 e relativi allegati parte integrante sono stati approvati dal Consiglio Comunale con OdG 220/2018 nella seduta del 19/2/2018 (immediatamente eseguibile)
Scarica Elaborati pdf
Scarica Elaborati p7m sottoscritti
Se il download del file non si avvia in automatico cliccando sul nome del file, si consiglia di procedere al download cliccando sul nome del file con il tasto destro del mouse e poi procedere a salvare il
medesimo in locale sul proprio dispositivo ("salva destinazione con nome") selezionando il formato "tutti i file".
Categorie:
Altri atti di governo del territorioNuova scuola per l'infanzia all'interno del giardino Severo Pozzati. Procedimento Unico. Art. 53 LR 24/2017
Creato il: 14/09/2020
Data di pubblicazione del documento: 14/09/2020
Nuova scuola per l'infanzia all'interno dell'area giardino Severo Pozzati. Procedimento Unico di cui all'art. 53 della LR 24/2017 per l'approvazione del progetto definitivo in variante alla pianificazione territoriale vigente.
Conclusione positiva Conferenza dei Servizi
L'avviso di avvenuta conclusione con esito positivo della Conferenza dei Servizi per l'approvazione con Procedimento Unico è stato pubblicato sul Burert n.14 del 20 gennaio 2021
Assenso alla localizzazione dell'opera
La delibera DC/PRO/2020/151, Repertorio DC/2020/139, PG 539900/2020 e allegati parte integrante, sono stati approvati dal Consiglio Comunale nella seduta del 21/12/2020
Scarica Verbale Conferenzea dei Servizi del 19/10/2020
Scarica Verbale Conferenza dei Servizi del 12/11/2020
Scarica Determina conclusiva
Scarica Elaborati di variante
La documentazione relativa al progetto definitivo è pubblicata all'indirizzo:
https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/nuova-scuola-infanzia-giardino-pozzati
Deposito degli atti per osservazioni
Per 60 giorni consecutivi, decorrenti dal giorno di pubblicazione dell'Avviso sul BURERT e precisamente dal 16/9/2020 al 16/11/2020, presso il Comune di Bologna, Settore Manutenzione - Torre B - piano 5° - Piazza Liber Paradisus, 10 sono depositati gli elaborati progettuali dell'opera e di variante urbanistica.
Gli elaborati con tutta la connessa documentazione sono consultabili previo appuntamento telefonico (051/2193397) all'indirizzo sopra indicato
La documentazione è pubblicata altresì all'indirizzo:
http://www.comune.bologna.it/lavoripubblici/servizi/123:25446/47825/
Il Responsabile del Procedimento è l'ing. Francesco Chiesa, il Garante della comunicazione e della partecipazione è l'arch. Manuela Faustini Fustini
scarica Avviso di deposito
scarica Elaborati di variante
Categorie:
Strumenti urbanistici e varianti- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »