Creato il: 09/11/2017
Aggiornato il: 31/01/2023
Le informazioni e indicazioni riportate nella presente pagina illustrano la procedura per il rilascio del certificato di destinazione urbanistica. Le informazioni e indicazioni contenute sono aggiornate al 30 gennaio 2023
Il certificato è finalizzato ad attestare gli indirizzi e le prescrizioni degli strumenti urbanistici vigenti, con riferimento agli immobili e alle aree oggetto di richiesta.
Può essere richiesto dal proprietario o altro soggetto interessato ad atti inerenti a transazioni immobiliari, rogiti, successioni, stime, ecc. di terreni o di edifici.
Consiste in una dichiarazione firmata dal Dirigente delegato dal Sindaco e ha validità di un anno dalla data del rilascio, salvo modificazioni degli strumenti urbanistici.
Per particolari esigenze (contenziosi legali, fiscali, ecc.) possono essere richieste certificazioni attestanti le previsioni urbanistiche riferite a specifiche date o periodi temporali del passato.
In ottemperanza al D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 “Codice dell'Amministrazione Digitale”, vigente dal 14 settembre 2016, i certificati di destinazione urbanistica vengono predisposti informaticamente e sottoscritti digitalmente.
Si precisa che, in caso di mancato rilascio del certificato nel termine di 30 giorni dalla presentazione della domanda, lo stesso può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica degli immobili e delle aree secondo gli strumenti vigenti o adottati.
Tempi di rilascio del certificato: 30 giorni
Costi del procedimento:
-
n. 2 marche da bollo da 16,00 euro (apposte sull'apposito modulo “Dichiarazione di assolvimento imposta di bollo”);
-
diritti di segreteria dell'importo di 125,00 €.
Esenzioni:
I diritti di segreteria non sono dovuti per istanze presentate da Enti locali, Regioni e amministrazioni dello Stato, ai sensi della Parte seconda > Titolo I. > Capo II > art. 10.2 del Regolamento Edilizio del Comune di Bologna
I documenti in esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo sono esclusivamente quelli previsti dalla Tabella - Allegato B, del D.P.R. 26.10.1972 n. 642.
Qualora il certificato debba essere allegato a denuncia di successione, sia la domanda che il certificato stesso sono esenti da bollo ( art. 14 della Tabella - Allegato B, D.P.R. 26.10.1972 n. 642).
Documentazione da presentare:
- Modulo Richiesta CDU (formato odt; formato pdf), compilato in ogni sua parte
- Dichiarazione di assolvimento imposta di bollo, in cui devono essere applicate due marche da bollo da 16,00€ ciascuna (le marche da bollo dovranno essere annullate secondo le modalità indicate nel modulo stesso);
- Copia estratto di mappa catastale delle particelle interessate (no elaborato planimetrico) - senza delimitazione dell'area - in scala 1:2000 (se l'interessato non ne fosse già in possesso, può rivolgersi all'Ufficio Catasto - Piazza Malpighi n. 19);
- Ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria
- Copia leggibile di un documento di identità valido (solo se la domanda non è sottoscritta digitalmente)
Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali, si veda la relativa Informativa per il trattamento dati personali.
Modalità di presentazione:
La richiesta del certificato deve essere presentata telematicamente inoltrando la documentazione attraverso:
oppure
Modalità di pagamento:
Se la domanda di Certificato di Destinazione Urbanistica è stata presentata attraverso la piattaforma Scrivania del Professionista, il pagamento deve essere effettuato all'interno della piattaforma stessa utilizzando il sistema “PagoPA”.
Se la domanda di Certificato di Destinazione Urbanistica è stata presentata inviando la richiesta e la relativa documentazione sottoscritta digitalmente all'indirizzo urbanistica@pec.comune.bologna.it, il pagamento dei diritti di segreteria può avvenire mediante:
-
bonifico bancario - causale: Richiesta CDU foglio…. mappale…. (IBAN IT88R0200802435000020067156 - Corrispondente a UniCredit Banca S.p.A. - - Tesoreria, via Rizzoli n. 34 – Bologna);
-
Versamento in contanti esclusivamente presso gli sportelli di Unicredit. La Tesoreria del Comune è ubicata in via Rizzoli n. 34 (Numero filiale: 03200 - Numero conto Ente: 8240000).
Modalità di rilascio del CDU:
Trattandosi di procedimento telematico, il richiedente riceverà il certificato richiesto, nonché le eventuali comunicazioni che si rendessero necessarie nel corso dell'istruttoria, a mezzo pec all'indirizzo indicato al momento dell'inserimento della richiesta.
Per informazioni:
Settore Ufficio di Piano - UI Gestione Urbanistica – Piazza Liber Paradisus 10 – 40129 Bologna - tel. 051-219 3523
Responsabile del procedimento: per. ind. Claudio Bolzon - Piazza Liber Paradisus 10 - Torre A - 40129 Bologna 9 piano - stanza 921 - e-mail: claudio.bolzon@comune.bologna.it
Normativa di riferimento:
-
Decreto del Ministro dei lavori pubblici 2 aprile 1968, n. 1444
-
D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell'Amministrazione Digitale”
-
D.P.R. 380/2001 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", art. 30 commi 2 e 3
-
L.R. n. 23/2004 articolo 12, come modificato dalla L.R. n. 12/2017 (Lottizzazione abusiva)