Creato il: 09/11/2017
Aggiornato il: 30/12/2020
La distribuzione di una quota degli oneri di urbanizzazione secondaria per le chiese e altri edifici adibiti a servizi religiosi in favore degli enti esponenziali della Chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose avviene tramite avviso pubblico approvato dalla Giunta Comunale con cadenza biennale, entro 60 giorni dalla disponibilità finanziaria delle somme sugli appositi stanziamenti di bilancio.
Il "Regolamento per l'assegnazione di una quota dei proventi derivanti da oneri di urbanizzazione secondaria (U2) a enti esponenziali della chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose" approvato il 27 maggio 2019 dal Consiglio Comunale con deliberazione P.G.n. 248284/2019 indica:
- i soggetti destinatari (art. 3);
- gli interventi e le spese ammissibili a contributo (art. 4);
- la percentuale degli oneri da distribuire (pari al 7%);
- il procedimento e i criteri di assegnazione.
Le domande di partecipazione ammesse verranno valutate da una Commissione interna nominata dal direttore del settore Servizi per l'Edilizia, responsabile del procedimento, e inserite nell'elenco secondo i criteri previsti dall'avviso.
Dal 30 dicembre 2020 e fino al 01 marzo 2021 è aperto il bando per la ripartizione e assegnazione dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) relativi agli anni 2018 - 2019.
Dal 2020 l'avviso ha cadenza biennale.
Termini di liquidazione
Il contributo, per le spese ammesse e previste nel preventivo, è erogato in unica soluzione dietro presentazione di documenti di pagamento fiscalmente validi e con la presentazione dell'atto unilaterale d'obbligo, registrato e trascritto nei pubblici registri immobiliari, al mantenimento per un periodo non inferiore a dieci anni della destinazione d’uso degli immobili interessati a edifici di culto o a pertinenza degli stessi.
I documenti che è necessario allegare sono tutti indicati all'interno del modello di domanda di liquidazione.
Tempi di rilascio del procedimento:
90 giorni
Costo procedimento e modalità di pagamento:
Per la presentazione della domanda di partecipazione è necessario il pagamento del bollo sulla domanda.
Trattamento dati personali e privacy:
Per quanto riguarda il trattamento dei dati personali, si veda la relativa Informativa per il trattamento dati personali.
Modulistica da presentare per il procedimento:
Indicazioni su dove rivolgersi:
L'avviso riporterà il soggetto a cui rivolgersi per richiedere informazioni le modalità di presentazione della pratica.
La pratica va inoltrata secondo le modalità indicate nell'avviso.