Tu sei qui
Profilo e conoscenze - approfondimenti conoscitivi
Profilo e conoscenze - approfondimenti conoscitivi
Creato il: 27/11/2020
Aggiornato il: 17/02/2025
Profilo e conoscenze e i relativi Approfondimenti conoscitivi sono il Quadro conoscitivo diagnostico previsto dalla l.r. 24/2017 in cui si provvede alla organica rappresentazione e valutazione dello stato del territorio e dei processi evolutivi che lo caratterizzano.
Gli elementi ivi presenti costituiscono riferimento per la Valsat.
Approfondimenti conoscitivi:
- a. Popolazione
- b. Sistema economico
- c. Servizi alle persone
- d. Dimensione urbana
- e. Patrimonio abitativo
- f. Ambiente
- Studio di microzonazione sismica di secondo livello (MS2) (parte 1; parte 2)
- Analisi delle condizioni limite di emergenza (CLE)
- g. Paesaggio
- h. Mobilità
- i. Governance
- l. Dimensione sociale
Sono inoltre riferimento per il Piano Urbanistico Generale i seguenti studi e dati, seppure non costituiscono documenti costitutivi del Piano:
Sistema economico
- Bologna e le tendenze evolutive, Nomisma
Dimensione urbana
- Verso il Piano dei Quartieri, Comune di Bologna e Fondazione IU Rusconi Ghigi
Patrimonio abitativo
- Indagine sul mercato degli alloggi in locazione, Istituto Cattaneo
- HousingBo, Comune di Bologna - Alma Mater e Fondazione Innovazione Urbana
Paesaggio
- Il paesaggio urbano storico di Bologna, Dipartimento di Architettura, Università di Bologna
- WebGIS del Patrimonio culturale dell'Emilia-Romagna, MIBACT, Segretariato regionale per l'Emilia Romagna
- Architettura di qualità del Secondo Novecento (1945-2000), PATER. PAtrimonio culturale dell'Emilia Romagna
- Architetture del secondo 900, MIBACT, Direzione Generale Arte e Architettura e Periferie urbane
Mobilità
Categoria: Piano Urbanistico Generale (PUG)