Tu sei qui
Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (Variante I)
Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (Variante I)
Il Comune di Bologna ha avviato le procedure previste dalla LR 24/2017 per introdurre alcune modifiche al proprio Piano Urbanistico Generale (PUG), approvato dal Consiglio Comunale con delibera PG 342648/2021 ed entrato in vigore il 29 settembre 2021.
La proposta di variante - che si inserisce nell’ambito di un più ampio processo di modifica agli strumenti di governo del territorio, avviato con delibera PG 174721/2023 del 17/03/2023 - mira innanzitutto a rendere le azioni del PUG meglio aderenti alle Linee programmatiche di mandato dell’attuale Amministrazione, in termini di efficacia ed efficienza nel controllo delle trasformazioni urbane, nonché di perseguimento degli obiettivi di neutralità climatica.
Il processo di variante si trova attualmente nella fase successiva al deposito per osservazioni: la proposta di variante, infatti, è stata assunta dalla Giunta con delibera PG 522099/2023 del 01/08/2023 e pubblicata per un periodo di 60 giorni affinché chiunque potesse formulare le proprie osservazioni, così come indicato nel relativo avviso di deposito.
Il 16 ottobre 2023 è stata organizzata una presentazione pubblica del piano, rivolta a tutta la cittadinanza secondo quanto previsto dall'art. 45, co. 8, della LR 24/2017, la descrizione dell'evento comprensiva di programma è reperibile qui.
La variante è costituita dai seguenti elaborati:
-
Leggere il Piano (in questa fase non oggetto di modifica);
-
Profilo e conoscenze e relativi Approfondimenti conoscitivi;
Gli elaborati oggetto di modifica riportano evidenziate in grigio le disposizioni e le parti modificate rispetto all'analogo documento in vigore, al fine di agevolare la puntuale individuazione delle differenze.
Dalla giornata di lunedì 16 ottobre 2023 è inoltre disponibile per la consultazione l'applicazione temporanea di navigazione cartografica della variante al PUG, volta a facilitare, attraverso la consultazione cartografica, la lettura e la comprensione dei documenti che compongono la Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG).
Si rammenta che fino alla data di approvazione della variante resterà in vigore il Piano approvato con delibera PG 342648/2021, consultabile nella sezione Pianificazione del sito.
Si informa che il Responsabile del procedimento è il Direttore dell’Ufficio di Piano, arch. Francesco Evangelisti.
Si segnala infine che per informazioni sul procedimento o sulle modalità di consultazioni dei documenti è possibile contattare il Garante della comunicazione e della partecipazione (nominato ai sensi dell’art. 56 della LR 24/2017), dott. Marco Tabarelli, tramite email all’indirizzo marco.tabarelli@comune.bologna.it
Al fine di illustrare le finalità e gli obiettivi della Proposta di variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) è stata predisposta, in collaborazione con la Fondazione Innovazione Urbana (FIU) una presentazione con spiegazioni, informazioni e infografiche utili che possa aiutare i cittadini e le cittadine a familiarizzare con i contenuti della variante:
PUG+ la Variante al Piano Urbanistico Generale di Bologna