Tu sei qui

Altri atti di governo del territorio

Demolizione e ricostruzione finalizzate alla realizzazione del blocco “E” – via Marco Emilio Lepido 203/15-16- 17. Procedimento Unico ai sensi art. 53 LR 24/2017.

Creato il: 10/11/2023

Procedimento Unico
Aggiornato il: 26/03/2025


Data di pubblicazione del documento: 10/11/2023

Ratifica del Consiglio comunale

Con atto PG n. 184751/2025 del 24/03/2025 il Consiglio comunale ha ratificato, ai sensi dell’art. 53, co. 5, della L.R. 24/2017, la determinazione motivata di conclusione della conferenza di servizi PG n. 129192/2025, relativa al procedimento unico ai sensi dell’art. 53 della L.R. 24/2017 per l’approvazione dell’intervento di demolizione e ricostruzione finalizzate alla realizzazione di un edificio a uso direzionale (“blocco E”), a Bologna in via Marco Emilio Lepido 203/15-16-17”, proposto da Snam Rete Gas S.p.A.


Determinazione conclusiva Conferenza di Servizi

Con atto PG n. 129192/2025 del 28/02/2025 è stata adottata la determinazione motivata di conclusione, con esito positivo, della conferenza di servizi relativa al procedimento unico ai sensi dell’art. 53 della LR 24/2017 per l’approvazione dell’intervento di demolizione e ricostruzione finalizzate alla realizzazione di un edificio a uso direzionale (“blocco E”), a Bologna in via Marco Emilio Lepido 203/15-16-17, proposto da Snam Rete Gas S.p.A., comportante localizzazione dell’opera ai fini urbanistici.

Avviso Burert

Determinazione conclusione Conferenza di Servizi

Elaborati Progetto

 

Deposito atti per osservazioni 

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 53 della L.R. n 24/2017 il Comune di Bologna comunica l'avvio del procedimento di approvazione, mediante Conferenza dei Servizi, per l’intervento di demolizione e ricostruzione finalizzato alla realizzazione del blocco “E” – Via Marco Emilio Lepido n. 203/15-16-17 – Bologna presentato da SNAM RETE GAS SPA in data 23/10/2023.

Per 60 giorni consecutivi, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna, e precisamente dal 22 novembre 2023 al 21 gennaio 2024, tutti i soggetti interessati possono presentare le proprie osservazioni.

Le osservazioni possono essere presentate mediante e-mail normale o pec, allegando scansione o fotocopia fronte e retro della Carta di Identità, in caso non si sia in possesso di firma digitale certificata, da inviare all’indirizzo: suap@pec.comune.bologna.it.

 

Indizione Conferenza di Servizi

Con determina dirigenziale PG 713911/2023 è stata indetta dalla U.I. Attività produttive e commercio  la Conferenza di Servizi per l' approvazione dell’intervento di demolizione e ricostruzione finalizzato alla realizzazione del blocco “E” di via Via Marco Emilio Lepido n. 203/15-16-17 – Bologna  presentato da SNAM RETE GAS SPA .

 

 




Procedimento Unico art. 52-quarter DPR 327/2001 per realizzazione ed esercizio metanodotto ,rete di San Lazzaro di Savena, lotti 3 e 4 - Espressione di parere in merito alla localizzazione dell'opera. 

Creato il: 17/03/2025

Approvato
Aggiornato il: 17/03/2025


Data di pubblicazione del documento: 17/03/2025

 

Con Delibera di Consiglio DC/PRO/18/2025, Repertorio DC/20/2025, PG n. 134578/2025 il Consiglio comunale ha  espresso l’assenso, nell’ambito del procedimento unico ai sensi dell’art. 52-quater del DPR 327/2001, alla localizzazione del metanodotto denominato “Razionalizzazione rete di San Lazzaro di Savena – lotti 3 e 4 nei comuni di Castenaso (BO), Bologna (BO), San Lazzaro di Savena (BO) - comprensiva di dismissioni”.

La delibera è esecutiva dal 5/3/2025.




Proroga, ai sensi art. 19 comma 3bis L.R. 15/2013, del termine di inizio lavori di cui al Permesso di Costruire PG 376670/2024, relativo a "edificio C" dell'intervento di ristrutturazione urbanistica nell'area di via Rivani 39, 41, 43 e 45.

Creato il: 11/12/2024

Nulla Osta
Aggiornato il: 11/12/2024


Data di pubblicazione del documento: 11/12/2024

 

Con Delibera PG 875581/2024 il Consiglio ha dato il suo assenso alla proroga, ai sensi art. 19 comma 3bis L.R. 15/2013, del termine di inizio lavori di cui al Permesso di Costruire PG 376670/2024, relativo a "edificio C" dell'intervento di ristrutturazione urbanistica nell'area di via Rivani 39, 41, 43 e 45.

La delibera è esecutiva dal 10/12/2024.




Lavori di riuso-riorganizzazione delle aree esistenti e realizzazione di nuove opere di fondazione presso il Reparto Volo dei Vigili del fuoco, via dell'aeroporto - Assenso alla localizzazione urbanistica

Creato il: 11/12/2024

Nulla Osta
Aggiornato il: 11/12/2024


Data di pubblicazione del documento: 11/12/2024

 

Con Delibera PG 874101/2024 il Consiglio ha dato il suo assenso alla localizzazione ai fini urbanistici, nell'ambito della Conferenza di Servizi art. 38 D.LGS. 36/2023, ai lavori di riuso-riorganizzazione delle aree esistenti e realizzazione di nuove opere di fondazione presso il Reparto Volo dei Vigili del fuoco, via dell'aeroporto.

La delibera è esecutiva dal 09/12/2024.




Riconoscimento dell'interesse pubblico e generale e approvazione dello schema di convenzione per uso temporaneo, art. 16 L.R. 24/20217, di parte dell'immobile dismesso sito in via Bellombra 24

Creato il: 25/11/2024

Approvato
Aggiornato il: 25/11/2024


Data di pubblicazione del documento: 25/11/2024

Approvazione schema di convenzione

Con Delibera di Giunta PG 754076/2024 è stato riconosciutol'interesse pubblico e generale della proposta di uso temporaneo ai sensi dell’art. 16 della LR 24/2017 per l’immobile, attualmente dismesso, sito a Bologna in via Bellombra n. 24 e approvato lo schema di convenzione. La Delibera è esecutiva dal 22/10/2024.
 

Sottoscrizione Accordo uso temporaneo

In data 15/11/2024 è stato sottoscritto l'Accordo di uso temporaneo ai sensi dell’art. 16 della LR 24/2017 per l’immobile, attualmente dismesso, sito a Bologna in via Bellombra n. 24.

 

 

 




Realizzazione di centrale termiaca a servizio di specifici immobili del Tecnopolo di Bologna presso l'area ex Manifattura Tabacchi. Assenso alla deroga ai sensi art. 20 L.R. 15/2013

Creato il: 11/10/2024

Nulla Osta
Aggiornato il: 11/10/2024


Data di pubblicazione del documento: 11/10/2024

 

Con delibera di Consiglio PG 701031/2024 è stato concesso assenso alla deroga, ai sensi art. 20 L.R. 15/2013, in merito alla realizzazione della centrale termiaca a servizio di specifici immobili del Tecnopolo di Bologna presso l'area ex Manifattura Tabacchi. 

La delibera è esecutiva dal 8/10/2024.




Procedimento, di competenza di Rete Ferroviaria Italiana Spa, per approvazione progetto definitivo nuovo fabbricato ad uso ferroviario presso ex Scalo Ravone. Espressione parere relativo a localizzazione opera in variante agli strumenti urbanistici.

Creato il: 25/09/2024

Nulla Osta
Aggiornato il: 25/09/2024


Data di pubblicazione del documento: 25/09/2024


Con Delibera PG 628221/2024 il Consiglio comunale ha espresso parere favorevole alla localizzazione in variante agli strumenti urbanistici di un nuovo fabbricato ad uso ferroviario presso l'ex Scalo Ravone; procedimento di RFI Rete Ferroviaria Italiana Spa.

La delibera è esecutiva dal 18/09/2024.




Approvazione dell'Avviso pubblico per l'assegnazione agli enti esponenziali delle confessioni religiose della quota di proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) per il biennio 2022-2023.

Creato il: 19/09/2024

Approvato
Aggiornato il: 19/09/2024


Data di pubblicazione del documento: 19/09/2024

La Giunta Comunale ha approvato con delibera PG 603029/2024 l’avviso pubblico per l’assegnazione agli enti esponenziali delle confessioni religiose della somma di 147.787,86 euro quale quota dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) introitati dall’Amministrazione negli anni 2022 e 2023. 

Tutte le informazioni comprensive della modulistica necessaria per la presentazione della domanda sono riportate nella scheda dedicata presente sul sito del Comune, nella sezione Avvisi pubblici.

La delibera è esecutiva dal 10/09/2024.

 

 




Aggiornamento degli importi dovuti a titolo di diritti di segreteria in materia urbanistico-edilizia  e di ricerca e visura per l'accesso ai documenti amministrativi (Capo V, legge 241/1990) e di altre tariffe e corrispettivi.

Creato il: 17/06/2024

Approvato
Aggiornato il: 17/06/2024


Data di pubblicazione del documento: 17/06/2024

 

Con Delibera di Giunta PG 397864/2024 si è provveduto all'aggiornamento degli importi dovuti a titolo di diritti di segreteria in materia urbanistico-edilizia  e di ricerca e visura per l'accesso ai documenti amministrativi (Capo V, legge 241/1990) e di altre tariffe e corrispettivi, nonchè approvazione dei costi di riproduzione relativi al diritto di accesso agli atti, per i procedimenti di competenza del Dipartimento Urbanistica, Casa, Ambiente e Patrimonio e dei Settori a esso afferenti.

Gli importi aggiornati saranno applicati dal 1 luglio 2024.






Approvazione dello schema di convenzione con la società "E.M. immobiliare s.p.a " per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione collegate all’intervento di Riuso e Rigenerazione urbana del complesso edilizio sito a Bologna in via Tommaso Martelli 26-26/A

Creato il: 27/05/2024

Approvato
Aggiornato il: 27/05/2024


Data di pubblicazione del documento: 21/03/2024

Con Delibera del Consiglio comunale PG 180551/2024 è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi tra il Comune di Bologna e la società E.M. immobiliare s.p.a. con riferimento all’intervento di cui Permesso di Costruire PG 553556/2023 che prevede la demolizione di un fabbricato ad uso produttivo sito a Bologna in via Tommaso Martelli 26-26/A e la ricostruzione con aumento di volume (in applicazione dell’incentivo volumetrico previsto dall’azione 1.1a del PUG) e modifica di sedime e sagoma, su medesimo lotto, di un complesso residenziale costituito da due corpi di fabbrica in elevazione di sei ed otto piani fuori terra collegati da autorimessa interrata comune e sovrastante piattaforma contenitiva di verde pensile alberato.
L'intevento prevede inoltre la realizzazione e successiva cessione di area destinata a parcheggio pubblico che ospiterà 7 posti auto con ingresso da accesso carraio di nuova realizzazione, viabilità interna a doppio senso di marcia e uscita dall’accesso carrabile di nuova realizzazione

L’intervento è classificato di Riuso e Rigenerazione urbana con tipologia di trasformazione edilizia definita "Qualificazione edilizia" ai sensi della L.R. 24/2017 art. 7 c.4, è definito di "Qualificazione edilizia trasformativo" ai sensi dell’art. 0.2c della Disciplina del Piano (PUG) ed è classificato di Ristrutturazione Edilizia ai sensi della lettera f) dell’allegato (art.9 c.1) alla L.R. 15/2013.

La determinazione è esecutiva dal 20/03/2024





Allegati: si rimanda al contenuto pubblicato e reperibile al link presente nel testo