Tu sei qui
Altri atti di governo del territorio
Espressione del parere art. 3 comma 4 L.R. 10/1993 nel ambito del procedimento per la costruzione e esercizio di nuova linea elettrica a 15 kv in cavo sotterraneo denominata "Barbi"
Creato il: 23/06/2023
Data di pubblicazione del documento: 23/06/2023
Espressione del parere art. 3 comma 4 L.R. 10/1993 da nel ambito del procedimento per la costruzione e esercizio di nuova linea elettrica a 15 kv in cavo sotterraneo denominata "BARBI" per chiusura ad anello delle cabine elettriche esistenti denominate "S.LIB.RAI" e "MONTE DONATO".
La Delibera N. Proposta: DC/PRO/2023/44, N. Repertorio: DC/2023/40, P.G. 422078/2023 è esecutiva dal 20 Giugno 2023.
Intervento di interesse della Città Metropolitana di Bologna - Opere di collegamento tra la S.P. n 87 Nuova Galliera e la S.C. Cristoforo Colombo nei comuni di Bologna e Castel Maggiore
Creato il: 21/02/2022
Data di pubblicazione del documento: 02/03/2022
Procedimento unico di cui all'art. 53 della Legge Regione Emilia-Romagna 21 dicembre 2017, n. 24, relativo all'intervento di interesse della Città metropolitana di Bologna: S.P. n. 87 “Nuova Galliera”: Opere di collegamento tra la S.P. n. 87 Nuova Galliera e la S.C. Cristoforo Colombo nei comuni di Bologna e Castel Maggiore - Avviso di deposito atti (ai sensi dell'art. 53 L.R. 24/2017).
Il procedimento è finalizzato alla localizzazione dell'opera, all'adeguamento della tavola dei vincoli del Pug del Comune di Bologna in riferimento alla fascia di rispetto stradale, all'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio, alla dichiarazione di pubblica utilità e all'approvazione del progetto definitivo.
Modifiche e integrazioni progetto (BUR 24 Maggio 2023)
- Elaborati di progetto
- Espropriazioni
- Variante urbanistica e Valsat
- Tavola dei Vincoli vigente
- Tavola dei Vincoli adeguamento
Entro il termine perentorio di 60 giorni, ossia dal 24/05/2023 al 22/07/2023 tecnici e cittadini interessati possono visionare la documentazione e formulare le proprie osservazioni, mediante raccomandata a/r ovvero Pec all'indirizzo:
-
Città metropolitana di Bologna - cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
-
Comune di Bologna - protocollogenerale@pec.comune.bologna.it
La scheda con le informazioni sul progetto è disponibile al seguente link: https://www.comune.
Deposito per osservazioni (Scarica Avviso di Deposito)
Entro il termine perentorio di 60 giorni, ossia dal 02/03/2022 al 02/05/2022, tecnici e cittadini interessati possono visionare la documentazione e formulare le proprie osservazioni, mediante raccomandata a/r ovvero Pec all'indirizzo:
-
Città metropolitana di Bologna - cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it
-
Comune di Bologna - protocollogenerale@pec.comune.bologna.it
La documentazione è altresì pubblicata sul sito web della Città Metropolitana di Bologna al seguente link: https://www.cittametropolitana.bo.it/viabilita/progetto_definitivo_nuova_galliera
Elaborati Progettuali
- Elenco elaborati
- A - Relazioni Tecniche e Specialistiche
- B - Elaborati grafici progetto stradale
- C - Espropriazioni
Elaborati Localizzazione urbanistica
Realizzazione nuova Casa della Comunità a servizio dei Quartieri Savena e Santo Stefano - Assenso alla deroga agli strumenti urbanistici
Creato il: 28/02/2023
Data di pubblicazione del documento: 28/02/2023
Con Delibera Proposta DCPRO/8/2023, Repertorio DC/10/2023, PG 115615/2023 il Consiglio comunale ha espresso il suo assenso a una deroga agli strumenti urbanistici comunali per la realizzazione di una Casa della Comunità a servizio dei Quartieri Savena e Santo Stefano.
La Delibera è esecutiva dal 22 febbraio 2023.
Avvio del percorso per l'istituzione dell'Albo degli immobili pubblici e privati disponibili per la rigenerazione urbana
Creato il: 21/02/2023
Data di pubblicazione del documento: 21/02/2023
Con Delibera DGPRO/44/2023, DG/31/2023, PG 75384/2023 la Giunta Comunale ha avviato il percorso per l’istituzione di un Albo degli immobili pubblici e privati resi disponibili per la rigenerazione urbana e, contestualmente, approvato un avviso pubblico per la segnalazione degli immobili resi disponibili per gli usi temporanei.
L’avviso pubblico per la raccolta delle manifestazioni di interesse da parte dei proprietari di aree e immobili dimesse o in via di dimissione, all’attivazione in tali spazi di iniziative temporanee sarà pubblicato a breve sul sito del Comune.
La segnalazione non comporta né impegni né vincoli per le parti interessate.
La Delibera è esecutiva da lunedì 20 febbraio 2023.
Categorie:
Altri atti di governo del territorioPresa d'atto delle modifiche introdotte dalla legge 51/2022 per la determinazione del corrispettivo per la rimozione dei vincoli gravanti sugli immobili in regime di edilizia convenzionata
Creato il: 02/11/2022
Data di pubblicazione del documento: 02/11/2022
Con Delibera Proposta DCPRO/97/2022, Repertorio DC/85/2022, P.G. 695700/2022 esecutiva da martedì 25 ottobre 2022 il Consiglio Comunale ha preso atto delle modifiche introdotte dalla Legge 51/2022, di conversione del Decreto Legge 21/2022, all'articolo 31 commi 47 e successivi della Legge 448/1998 per la determinazione del corrispettivo per la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione e di canone massimo di locazione delle singole unità abitative e loro pertinenze gravanti sugli immobili in regime di edilizia convenzionata e ha aggiornato lo schema di convenzione tipo da sottoscriversi tra Comune di Bologna e richiedente.
Con Determinazione Dirigenziale Proposta DDPRO/16607/2022, Repertorio DD/15173/2022, P.G. 698437/2022 esecutiva da mercoledì 26 ottobre 2022 si è provveduto all'adeguamento del metodo di calcolo del corrispettivo per la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione e canone massimo di locazione delle singole unità abitative e loro pertinenze gravanti su immobili in regime di edilizia convenzionata a seguito dell'entrata in vigore della legge 51/2022, di conversione del D.L. 21/2022.
Categorie:
Altri atti di governo del territorioAllegati:
Approvazione della Convenzione fra Comune di Bologna e la società Consorzio Cave Bologna Società Cooperativa per la realizzazione delle opere di urbanizzazione consistenti nella sistemazione a verde dell'area ubicata in via Zanardi
Creato il: 26/07/2022
Data di pubblicazione del documento: 26/07/2022
Con Delibera Proposta DCPRO/60/2022, Repertorio DC/60/2022, PG 427869/2022 il Consiglio Comunale ha approvato la convenzione fra Comune di Bologna e la società Consorzio Cave Bologna Società Cooperativa per la realizzazione delle opere di urbanizzazione consistenti nella sistemazione a verde dell'area ubicata in via Zanardi 526, oggi utilizzata per attività di prima lavorazione di materiali interti. La delibera è esecutiva da martedì 12 luglio 2022.
Formalizzazione della partecipazione della Città di Bologna al Bando internazionale C.40 "Reinventing cities" edizione 2022.
Creato il: 09/05/2022
Data di pubblicazione del documento: 09/05/2022
Con Determinazione Dirigenziale Proposta DDPRO/9473/2022, Repertorio DD/822/2022, PG 373263/2022 sono stati approvati i documenti con i requisiti specifici di sito (Specific Site Requirements - SSR) relativi alle aree “Ambito FS Ravone-Prati” e “Quadrilatero” propedeutici alla partecipazione al bando “Reinventing Cities A global competition for zero-carbon and resilient urban projects”.
Con Delibera di Giunta Proposta DG/PRO/2022/163, Repertorio DG/2022/120, PG 208900/2022 è stata approvata la partecipazione del Comune di Bologna al bando “Reinventing Cities A global competition for zero-carbon and resilient urban projects” e sono state individuate le aree “Ambito FS Ravone-Prati” e “Quadrilatero” ritenute meritevoli di partecipazione; la delibera è esecutiva dal 03 maggio 2022.
Proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato a Granarolo SpA con atto PG n. 444766/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013
Creato il: 15/06/2022
Data di pubblicazione del documento: 15/06/2022
Con Delibera di Consiglio DCPRO/48/2022, Repertorio DC/52/2022, PG 375171/2022 è stata approvata la proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato a Granarolo SpA con atto PG n. 444766/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013.
La Delibera è esecutiva dal 14/06/2022.
Proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato ad Italgestioni e Servizi Srl con atto PG n. 255355/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013
Creato il: 15/06/2022
Data di pubblicazione del documento: 15/06/2022
Con Delibera di Consiglio Proposta DCPRO/49/2022, Repertorio DC/53/2022, PG 375174/2022 è stata approvata la proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato ad Italgestioni e Servizi Srl con atto PG n. 255355/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013.
La delibera è esecutiva dal 14/06/2022.
Categorie:
Altri atti di governo del territorioAutostrada A14 Bologna-Bari-Taranto. "Passante di Bologna"
Creato il: 17/06/2020
Data di pubblicazione del documento: 17/06/2020
Seduta conclusiva Conferenza dei Servizi
Il 18 Gennaio 2022 si è tenuta la Seduta conclusiva di Conferenza dei Servizi con Approvazione del progetto definitivo, Dichiarazione di pubblica utilità, Localizzazione urbanistica dell’opera, Perfezionamento dell’intesa Stato-Regione.
Decreto Ministero infrastrutture e mobilità sostenibili.
Localizzazione in variante dell'opera
Con Delibera PG 582383/2021 il Consiglio comunale ha espresso il suo assenso alla localizzazione in variante allo strumento urbanistico ai sensi del DPR 384/1994 del Passante di nuova generazione e ha espresso parere favorevole alla localizzazione di 6 linee elettriche da 15 Kv di E-Distribuzione Spa ai sensi art. 3 LR 10/1993, di opere della rete elettrica di Terna Spa ai sensi art. 1 sexies Dl 239/2003 e di opere per la rete di trasporto gas di Snam ai sensi del DPR 327/2001.
La delibera Repertorio DC/2020/66, PG 236763/2020 e relativi allegati parte integrante, sono stati approvati dal Consiglio Comunale nella seduta del 15/6/2020Autostrada A14 Bologna-Bari-Taranto. Tratto Borgo Panigale-Bologna-San Lazzaro. Potenziamento in sede del sistema autostradale e tangenziale di Bologna "Passante di Bologna". Progetto definitivo. Attestazione di non conformità urbanistica dell' opera di interesse statale e presa d'atto della nota tecnica al fine della partecipazione del rappresentante unico del Comune di Bologna alla Conferenza dei Servizi di cui all'art. 3 del DPR 383/94 e art. 54 LR 24/2017