Tu sei qui

Controllo a campione Scia, intervento diretto a sanatoria

Controllo a campione Scia, intervento diretto a sanatoria

Creato il: 21/11/2017

Il procedimento ha inizio nel caso di campionamento, così come previsto dalla DGR 76/14, di deposito di SCIA edilizia per sanare abusi edilizi realizzati senza titolo, ma  in conformità agli strumenti urbanistici edilizi vigenti sia al momento dell’abuso che al momento del deposito, tale SCIA può comprendere anche opere da realizzare. L’intervento da sanare o realizzare deve riguardare opere soggetti a RUE (intervento edilizio diretto) con le modalità e nei casi previsti dalla L.R. 15/13.
Vai qui per Consultare le pratiche campionate 



Categorie:

Edilizia


Tempi di rilascio del procedimento:

30 giorni



Indicazioni su dove rivolgersi:

Per l'inoltro dell'integrazione alla pratica o per informazioni generiche utilizzare la piattaforma online Scrivania del Professionista 

Per informazioni su pratiche in corso:

- Progetti complessi, interventi produttivi e Tutor d'Impresa:  051.2194336
- Interventi di riqualificazione: 051.2194335
- Tutela dei beni storici e del paesaggio: 051.2194338
Per sapere a quale nucleo tecnico è associato un indirizzo, consultare qui.

 



Responsabile:

Dipartimento Riqualificazione Urbana
Settore Servizi per l'Edilizia
ResponsabilI del procedimento:

- Progetti complessi, interventi produttivi e Tutor d'Impresa, geom. Andrea Menarini
- Interventi di riqualificazione, geom. Piero Stanzani
- Tutela dei beni storici e del paesaggio, arch. Paola Bonzi

Normativa di riferimento:
DPR 380/01
DGR 76/14
LR 23/04
LR 15/13