Tu sei qui

Convenzioni per la determinazione del prezzo iniziale di cessione degli alloggi (PICA) di edilizia residenziale e determinazione canone di locazione (ERS)

Convenzioni per la determinazione del prezzo iniziale di cessione degli alloggi (PICA) di edilizia residenziale e determinazione canone di locazione (ERS)

Creato il: 09/11/2017

 

Come strumento di governo del territorio di dettaglio volto ad attuare interventi di nuova urbanizzazione o di riqualificazione di parte del territorio cittadino previsti dal Piano Operativo Comunale (POC) di riferimento, il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) può prevedere la destinazione di una quota di potenzialità edificatoria residenziale privata ad edilizia convenzionata, nell'ambito delle sue previsioni ed attuazione.

Pertanto, preliminarmente al rilascio del permesso di costruire, gli attuatori del piano sottoscrivono con il Comune di Bologna una convenzione, ai sensi degli artt. 17 e 18 del DPR 380/2001 che determina prioritariamente i prezzi iniziali di cessione e i canoni di locazione degli alloggi (PICA), nonché i criteri ed i parametri relativi alle caratteristiche tipologiche e costruttive degli alloggi. 

Per gli interventi disciplinati dal PUG, la quota di ERS in locazione dovrà essere disciplinata attraverso una convenzione/atto unilaterale d’obbligo che disciplini i canoni di locazione per il periodo definito dal PUG stesso.

 

Documentazione da presentare:

- Istanza in bollo debitamente sottoscritta dai proponenti aventi titolo, con timbro nel caso di persona giuridica, corredata di documento di identità valido del richiedente o procura speciale. (scarica il Modulo di istanza )

- tutti gli elementi ed elaborati costituenti il progetto degli interventi sottoscritti dal proponente avente titolo e dal/i tecnico/i progettista/i laureato/i in formato digitale o in formato cartaceo (1 copia). Il formato cartaceo dovrà essere corredato da un supporto informatico (1 cd), in sola lettura e non modificabile (pdf), firmato digitalmente dagli stessi soggetti;

- attestato di pagamento oneri di urbanizzazione secondaria (U2);

- rogito di acquisto dell'area;

- attestato di pagamento diritti di segreteria (all'atto della sottoscrizione della convenzione);

- autodichiarazione ex DPR 445/2000 relativa all'assolvimento dell'imposta di bollo debitamente sottoscritta dai proprietari/aventi titolo in forma digitale, con timbro nel caso di persona giuridica (nel caso di presentazione dell'istanza in formato digitale). (scarica il Modulo di autodichiarazione)

 

Tempi di rilascio del procedimento:

90 giorni

 

Costo procedimento e modalità di pagamento:

Marca da bollo oltre oneri e diritti di segreteria (consulta l'apposita sezione)

 

Dove rivolgersi:

La richiesta, corredata della documentazione prevista, è indirizzata all’ Ufficio di Piano e può essere presentata attraverso pec al seguente indirizzo: protocollogenerale@pec.comune.bologna.it, oppure direttamente al Settore medesimo - Ufficio Protocollo - Piazza Liber Paradisus 10 - 40129 Bologna – Torre A – 3° piano - tel. 051 2193694

Per informazioni:

dott. Davide Fornalè – Piazza Liber Paradisus 10 – Torre A – 40129 Bologna 9° piano – stanza n. 926 - tel. 051 2194149 - e-mail: davide.fornale@comune.bologna.it

Orari di ricevimento: su appuntamento

 

Competenza:

U.I. Pianificazione Attuativa - Ufficio di Piano - Dipartimento Urbanistica Casa e Ambiente

 

Responsabile del Procedimento:

Responsabile U.I. Pianificazione Attuativa

Dott. Davide Fornalè

 

Normativa di riferimento:

LR 20/2000 art. 7 bis, art 30 comma 2 lett e/bis, allegato A-6bis, allegato A-6ter

DPR 380/2001 artt. 17 e 18

PUG