Tu sei qui

Aggiornamento della Modulistica Regionale per la presentazione delle istanze edilizie

New

Aggiornamento della Modulistica Regionale per la presentazione delle istanze edilizie

Disponibile la versione aggiornata della Modulistica edilizia unificata, valida dal 5 agosto 2025

Creato il: 13/08/2025

Aggiornato il: 14/08/2025


Si rende noto che in data 25 luglio 2025 è entrata in vigore la L.R. n.5/2025, contenente le modifiche apportate alla L.R. n.15/2013 e alla L.R. n.23/2004, finalizzate al recepimento del Decreto Legge n.69/2024 (c.d. "Salva Casa") emanante "Disposizioni in materia di Semplificazione Edilizia e Urbanistica" attuate mediante modifche al DPR 380/2001 (Testo Unico dell'Edilizia).
In diretta continuità con le modifiche normative, la Regione Emilia-Romagna ha aggiornato la Modulistica edilizia unificata necessaria alla presentazione delle istanze edilizie presso i Comuni, approvandola il giorno 28 luglio 2025 con Delibera di Giunta Regionale n.1298 e pubblicando detta DGR sul BURERT n.209 del 4 agosto 2025.

I Moduli interassati dalle modifiche e aggiornati nella loro interezza sono:

  • Modulo 1 – “Titolo edilizio o Istanza CdS”
  • Modulo 2 – “Asseverazione di Titolo edilizio o Istanza CdS”
  • Modulo 3 – “Segnalazione CEA”
  • Modulo 4 – “Asseverazione CEA”

Sono invece rimasti invariati i moduli: Modulo 5 – “Fine lavori CILA”; Modulo 6 – "Opere temporanee e stagionali"; Modulo 7 – "Accatastamento urbano"

La DGR n.1298/2025 stabilisce inoltre, in maniera esplicita, le seguenti modalità attuative in merito all'utilizzo della nuova modulistica:

  • i Moduli 1, 2, 3 e 4 come aggiornati devono essere utilizzati per la presentazione delle relative pratiche edilizie a decorrere dal giorno successivo alla loro pubblicazione sul BURERT, e dunque dal 5 agosto 2025.
  • in via transitoria, per trenta giorni dalla pubblicazione, e dunque fino al 3 settembre 2025, è possibile continuare ad utilizzare la modulistica edilizia unificata regionale nella sua versione precedente, a condizione che le istanze edilizie siano conformi alla disciplina edilizia regionale come modificata e integrata dalla L.R. n. 5 del 2025

A tal proposito si specifica che è già in corso, da parte del fornitore informatico, la trasposizione digitale compilabile direttamente sulla piattaforma telematica Scrivania del Professionista, per l'invio digitale delle istanze edilizie, in modo da poter quanto prima, e comunque entro il limite del 3 settembre 2025 indicato dalla DGR sopracitata, allineare la piattaforma alle diposizioni normative regionali.
Durante questa operazione di aggiornamento, iniziata appena è stata resa diponibile la modulistica approvata, l'invio delle istanze dovrà avvenire compilando telematicamente, firmando digitalmente e allegando i moduli ad oggi presenti, senza che ciò comprometta la validità dei titoli.
In più, in questa fase transitoria, chi avesse necessità di presentare anche la nuova modulistica in quanto l'oggetto della pratica è interessato dalle nuove disposizioni della normativa nazionale e regionale, potrà allegare i nuovi moduli debitamente compilati e firmati digitalmente, nella sezione "Altri documenti" della procedura di invio telematico.

Le versioni aggiornate dei moduli sopraelencati introdotte dalla DGR n.1289/2025 sono disponibili direttamente sul sito della regione Emilia-Romagna, a questa pagina, e nella sezione Modulistica Unica Regionale del presente sito istituzionale.

Annotazione importante:
I nuovi Moduli edilizi unificati approvati richiamano, in diverse sezioni, ad un nuovo modulo facente parte della Modulistica Unificata Regionale (MUR), in quanto relativo agli aspetti strutturali.
Tale modulo è denominato "MUR R.1 - Regolarizzazione Strutturale" ed è un modulo totalmente nuovo che gli organi regionali competenti hanno redatto per rendere attuabili le nuove disposizioni normative nazionali e regionali.
L'iter di approvazione definitiva del Modulo MUR R.1 non è tuttavia ancora giunto a termine, pertanto, non risultando ancora approvato e pubblicato, non è disponibile sul sito della Regione Emilia-Romagna.

Nell'ottica della collaborazione tra enti e con l'obiettivo di sostenere l'attività dei privati, il Comune di Bologna, avendo disponibilità della versione del modulo oggetto dell'ultimo confronto istituzionale e ufficiale sul tema (e che può ritenersi molto vicina a quella che diventerà definitiva), mette a disposizione sul presente sito, alla sezione Modulistica - Sismica, una versione del modulo “MUR R.1 – Regolarizzazione strutturale” avente le seguenti caratteristiche:

  1. valenza indicativa delle disposizioni già vigenti mediante le leggi regionali, così come da ultime modifiche e integrazioni
  2. finalità di permettere la completezza documentale e dichiaratoria a chi procederà alla presentazione delle istanze edilizie allegando all'istanza telematica i nuovi moduli 1, 2, 3 e 4
  3. possibilità di essere utilizzato come linea guida per la redazione di una relazione tecnica di asseverazione sostitutiva, da allegare necessariamente alla presentazione del titolo edilizio, qualora la si ritenesse più opportuna rispetto all’inoltro del Modulo MUR R.1 fornito come ausilio.


Categorie: Avvisi

Le altre novità in evidenza