Tu sei qui

Avvisi

New

Chiusura temporanea servizio rilascio CDU nel mese di settembre 2023

Creato il: 21/08/2023

Aggiornato il: 21/08/2023

 
Il  servizio di rilascio dei certificati di destinazione urbanistica (CDU) sarà sospeso nelle giornate comprese tra il 1 e il 15 settembre 2023.

Rimane invece sempre possibile l'invio telematico delle istanze (e la documentazione correlata) tramite la piattaforma Scrivania del Professionista

servizi telefonici di informazioni tecniche e amministrative saranno sospesi dal 1 al 15 settembre 2023 compresi.

 



Categorie: Avvisi

New

Nuovo servizio appuntamenti tecnici in merito alle SCCEA

A partire da giugno 2023 apre la possibilità di svolgere appuntamenti di natura tecnica riguardo ad aspetti relativi alle Segnalazioni Certificate di Conformità Edilizia e Agibilità

Creato il: 08/06/2023

Aggiornato il: 09/06/2023


Nell'ottica di fornire un sempre maggior supporto all'attività dei professionisti, si comunica che a partire dal corrente mese di Giugno verrà attivata la possibilità di svolgere appuntamenti di natura tecnica anche per tematiche riguardanti le Segnalazioni Certificate di Conformità Edilizia e Agibilità. (SCCEA)

Gli appuntamenti verranno svolti, previa prenotazione, nella giornata del mercoledì nella fascia oraria 9 - 13 e saranno tenuti dai tecnici dell'azienda RINA Prime Value Service S.p.A., incaricata, tramite "Gara europea a procedura telematica per l’appalto di servizi", di svolgere attività di supporto alla U.I. Qualità Edilizia e Controlli, per il biennio 2023-2025 (maggiori dettagli).

In analogia con quanto già in essere per gli appuntamenti tecnici svolti dalle altre U.I. del settore Servizi per l'Edilizia privata, gli appuntamenti sono prenotabili attraverso l'applicativo AgendaWEB, raggiungibile, previo Log In con credenziali SPID, sulla piattaforma Scrivania del Professionista.

Sempre in continuità con quanto avviene per gli altri appuntamenti tecnici, le modilità di svolgimento del ricevimento sono due e la scelta è effettuabile al momento della prenotazione:

  1. Passaggio: scegliere la categoria "Interventi e informazioni di natura Edilizia (appuntamenti SISMICA e PAESAGGISTICA)"
  2. Passaggio: selezionare una delle due opzioni: "Informazioni tecniche SCCEA (agibilità) - DA REMOTO" oppure "Informazioni tecniche SCCEA (agibilità) - IN PRESENZA"

Per gli appuntamenti del mese corrente, l'agenda è stata aperta in via straordinaria ed è possibile prenotarsi per le giornate del 14, 21, 28 giugno 2023.
In via ordinaria invece, l'Agenda sarà aperta con la modalità consueta: indicativamente dal giorno 20 del mese in corso sarà possibile prenotarsi per il mese successivo.



Categorie: Avvisi

New

Nuova azienda di supporto alle mansioni della U.I. Qualità Edilizia e Controlli

Affidato l'incarico a RINA Prime Value Service S.p.A. per il biennio 2023-2025

Creato il: 28/03/2023

Aggiornato il: 03/04/2023


Si comunica che con la conclusione di tutti gli adempimenti successivi alla chiusura della "Gara europea a procedura telematica per l’appalto di servizi" bandita dal Comune di Bologna - Settore Servizi per l'Edilizia Privata, è stato conferito all'azienda RINA Prime Value Service S.p.A., l'incarico di svolgere "le attività preparatorie di verifica e accertamento tecnico relative ai controlli sulle Segnalazioni Certificate di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCCEA) di cui alla LR 15/2013" in supporto a quanto già effettuato dalla U.I. Qualità Edilizia e Controlli, per il biennio 2023-2025.

In particolare, tra le attività che verranno svolte dalla società RINA Prime Value Service S.p.A., rientreranno:

  • sopralluoghi di accertamento tecnico presso le Unità Immobiliari sulle quali si è attivato l'iter di controllo di merito della Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità (SCCEA)
  • servizio informazioni tecnico in modalità telefonica e per appunatmento
  • supporto informativo sui procedimenti di campionamento e le modalità di sopralluogo

Per le specifiche sulle modalità di svolgimento della varie mansioni si rimanda alla pagina dei Contatti di Settore e, per ulteriori necessità, si invita ad utilizzare uno dei canali diretti riportati nella pagina Contatti dedicata.



Categorie: Avvisi

New

Pubblicato l'Avviso pubblico per la raccolta delle Manifestazioni di interesse volte all’attivazione di iniziative temporanee

Creato il: 15/03/2023

Aggiornato il: 15/03/2023


Si dà notizia che nella sezione Concorsi, avvisi e bandi di gara di Iperbole è stato pubblicato l'Avviso pubblico per la raccolta delle Manifestazioni di interesse volte all’attivazione di iniziative temporanee in aree e immobili di proprietà privata, dismessi o in via di dismissione.

L’avviso era già stato approvato dalla Giunta Comunale nella seduta del 7 febbraio 2023, Delibera PG 75384/2023,  con la quale è stato avviato il percorso per l’istituzione dell’ Albo degli immobili pubblici e privati resi disponibili per la rigenerazione urbana.

I proprietari interessati a rendere disponibili i propri immobili per gli usi temporanei possono presentare le Manifestazioni di interesse secondo le modalità riportate nell’Avviso. 

I proprietari possono manifestare interesse segnalando:

La segnalazione non comporta né impegni né vincoli per le parti interessate.

L'avviso resterà pubblicato sul sito istituzionale in maniera permanente e sarà quindi sempre possibile inserire nuovi immobili.



Categorie: Avvisi

New

Disponibile nuova applicazione tematica cartografica - Bologna3D

Creato il: 16/12/2022

Aggiornato il: 16/12/2022


Nella sezione Applicazione tematiche della pagina dedicata alla Cartografia è stato aggiunto il collegamento ad una nuova applicazione chiamata Bologna3D.

Per approfondire di cosa si tratta, si rimanda a questa pagina



Categorie: Avvisi

New

Aperto il bando per l'assegnazione degli oneri agli enti religiosi.

Possibilità di presentare domanda fino al 06/02/2023

Creato il: 06/12/2022

Aggiornato il: 06/12/2022


Nella giornata di mercoledì 23 novembre 2022 la Giunta Comunale ha approvato con delibera PG 792406/2022 l’avviso pubblico per l’assegnazione agli enti esponenziali delle confessioni religiose della somma di 337.668,78 euro quale quota dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) introitati dall’Amministrazione negli anni 2020 e 2021. 

I soggetti interessati possono presentare domanda di contributo nel termine di 60 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso sul sito del Comune nella sezione Avvisi pubblici, ovvero dal 06/12/2022 al 06/02/2023.

Tutte le informazioni comprensive della modulistica necessaria per la presentazione della domanda sono riportate nella scheda dedicata presente sul sito del Comune, nella sezione Avvisi pubblici (vai alla scheda).



Categorie: Avvisi

New

Crollo gru via Marzabotto, l’Assessore Laudani riferisce in Consiglio l’esito degli accertamenti svolti dall’Amministrazione.

Creato il: 29/11/2022

Aggiornato il: 29/11/2022


Nella giornata di mercoledì 23 novembre, intorno all’ora di pranzo, una gru situata in un cantiere adiacente a via Marzabotto è improvvisamente crollata sulla carreggiata, colpendo l’edificio di fronte, fortunatamente senza arrecare danno ai residenti. Nell’area dell’incidente sono tempestivamente intervenuti i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e a porre la gru sotto sequestro ai fini dei dovuti accertamenti volti a determinare le cause dell’incidente. Appena avuta notizia dell’incidente gli uffici comunali hanno provveduto a verificare che l’intervento in fase di realizzazione in via Marzabotto fosse conforme alle norme urbanistiche edilizie vigenti e che fosse dotato di un regolare titolo edilizio autorizzativo. 

Durante la seduta di Consiglio del 25 novembre l’Assessore all’Urbanistica ed edilizia privata, patrimonio, progetto "Città della conoscenza e memoria democratica", rapporti con l’Università e i centri di ricerca Raffaele Laudani ha riferito quanto emerso dalla fase di verifica istruttoria e risposto ai quesiti posti dai Consiglieri. Di seguito riportiamo l’intervento integrale dell’Assessore e il link al video della seduta di Consiglio di venerdì 25 novembre caricato sul canale youtube del Consiglio Comunale (l’intervento dell’Assessore Laudani relativo all’incidente di via Marzabotto inizia a partire da 2h e 56 min circa del video).

“Innanzitutto credo molto opportuno, in relazione al grave incidente, chiarire i compiti dell’Amministrazione rispetto a cantieri che riguardano immobili privati: gli uffici preposti al rilascio del titolo abilitativo edilizio effettuano la verifica di conformità alle norme urbanistico- edilizie in fase istruttoria; una volta che il titolo è rilasciato ed efficace, la fase realizzativa è disciplinata dal D.Lgs n.81/2008 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” norma che disciplina puntualmente ruoli, responsabilita’ e competenze che spettano ai soggetti incaricati dalla committenza, ed in particolare all’art. 99 prevede l’invio della Notifica Preliminare all’ASL e alla direzione provinciale del lavoro, anche al fine di individuare con tempestivita’ e puntualmente i nominativi dei Responsabili individuati.

Appena avuta l’informazione dell’incidente, gli uffici hanno verificato che l’intervento edilizio fosse dotato di regolare titolo edilizio e cosi’ risulta, ovvero il Permesso di Costruire e’ stato rilasciato in data 23/03/2021 per la “nuova costruzione di complesso edilizio a prevalente uso residenziale, previa demolizione dell’edificio esistente con aumento di volumetria, nell’area di intervento di cui alla Scheda I-28 Via Marzabotto, 4 del POC variante di programma per la qualificazione urbana diffusa”.

In data 21/06/2021 è stato comunicato l’inizio dei lavori ed inviata la notifica preliminare ai sensi del citato articolo 99 ed allegato XII del D.lgs 81/2008. Si precisa che nella fase realizzativa di cantieri di opere private, come in questo caso, le figure preposte alla sicurezza sono incaricate dalla proprieta’ committente ed esterne all’Amministrazione comunale e le verifiche nei cantieri per gli aspetti di sicurezza, conformemente alla norma, vengono eseguite dal personale ispettivo delle Aziende Sanitarie e del Ministero del Lavoro.

La progettazione e realizzazione, oltre al corretto utilizzo di tutte le opere provvisionali (ponteggi, gru, protezioni per gli scavi, ecc) sono in capo a professionisti individuati dal committente l’intervento e secondo i ruoli definiti dalla norma. L’Amministrazione comunale effettua regolarmente le verifiche sull’opera finale eseguita, con le modalità di cui alla L.R. n. 15/2013, a seguito del deposito della Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e Agibilità, per verificare le volumetrie concesse e le destinazioni d’uso insediate, possono essere effettuate anche in corso d’opera, su iniziativa d’ufficio e in tutti i casi in cui si ricevono segnalazioni di presunte violazioni al titolo edilizio.

Sul cantiere di via Marzabotto non sono note agli uffici situazioni di irregolarità nelle volumetrie ad oggi realizzate, i controlli in corso d’opera sulle opere esterne di urbanizzazione non sono ancora iniziati in quanto le lavorazioni sono ancora alla fase iniziale, ossia la realizzazione della struttura dell’edificio. Le cause e la dinamica dell’accaduto sono oggetto di verifica da parte delle autorità competenti.

Per quanto attiene la riapertura della via Marzabotto alla circolazione, l’area di cantiere e le aree interessate dalla gru sono state poste sotto sequestro dal Magistrato per svolgere le attività di indagine, non appena saranno terminate, potranno essere avviate le attivita’ di spostamento della gru, a carico dell’impresa esecutrice.”

Link alla seduta del Consiglio del 25/11 (l'intervento inizia a partire da 2h e 56 min circa del video)
https://www.youtube.com/watch?v=CvdKSqfn1UA&list=PLk5WqLqEkD10cpaUlTUt7U5tW-btpoiAt&index=44



Categorie: Avvisi

New

Ricevimento telefonico informazioni tecniche SCCEA

Dal 28 novembre cambiano le modalità di erogazione del servizio informazioni tecniche

Creato il: 24/05/2021

Aggiornato il: 28/11/2022


Si comunica che, a partire da oggi, lunedì 28 novembre 2022, il servizio telefonico di informazioni tecniche in merito alle SCCEA verrà erogato in concomitanze del servizio telefonico per le informazioni amministrative.

Per giornate, orari e numero di riferimento, si rimada alla pagina Contatti e si ricorda anche la possibilità di inviare quesiti di carattere generale attraverso la piattaforma Scrivici.



Categorie: Avvisi

New

Cambio modalità di erogazione degli appuntamenti con i tecnici

Valide dal mese di dicembre 2022

Creato il: 16/11/2022

Aggiornato il: 16/11/2022


Si comunica che, a partire dal 1° dicembre 2022, cambiano le modalità di fruizione del servizio informazioni svolto mediante gli appuntamenti con i tecnici del Settore Servizi per l'Edilizia privata.

Gli appuntamenti messi a disposizione dell'utenza, che durante il "periodo Covid" si sono svolti nella sola modalità "a distanza" (telefono, GoogleMeet, Skype), saranno ora suddivisi in due parti:

  • una parte rimarrà in modalità DA REMOTO
  • una parte torna in modalità IN PRESENZA


Come scelgo la modalità?

La scelta della modalità di svolgimento dell'appuntamento sarà da effettuare già nel secondo passo della procedura di prenotazione, quello di selezione del "motivo" dell'appuntamento.
Si potrà optare per una della due tipologie, "Informazioni - IN PRESENZA" o "Informazioni - DA REMOTO", poi nei passi successivi saranno proposte date e orari disponibili in base alla tipologia prescelta.


Posso cambiare la modalità?

La possibilità di cambiare la modalità prescelta c'è, ma è limitata al caso di prenotazione di appuntamenti per "Informazioni - IN PRESENZA" secondo questa forma operativa:

  • per gli appuntamenti prenotati per la tipologia "IN PRESENZA", sarà possibile optare per la fruizione "DA REMOTO" negli ultimi passaggi della procedura, indicando esplicitamente nel campo note la volontà e la modalità di contatto a distanza
  • per gli appuntamenti prenotati per la tipologia "DA REMOTO" invece, non sarà possibile optare per la fruizione "IN PRESENZA" in quanto la modalità telematica è quella da considerarsi ordinaria


Come prenoto gli appuntamenti?

La prenotazione degli appuntamenti avviene tramite il portale Scrivania del Professionista e l'apertura alle prenotazioni avviene intorno alle ore 9 del giorno 20 (o del primo giorno lavorativo successivo) di ogni mese e permette di prenotare gli appuntamenti per il solo mese successivo.


Al solito, si invitano gli utenti ad un corretto utilizzo dell'Agenda, evitando di prenotare appuntamenti non strettamente necessari o liberando l'appuntamento nel caso non si potesse prendervi parte, in modo da garantire a tutti un adeguato accesso ai servizi messi a disposizione.



Categorie: Avvisi

New

Modifica alle modalità di pagamento presso l'Ufficio Rilascio

Valide dal 1° dicembre

Creato il: 11/11/2022

Aggiornato il: 16/11/2022


Si comunica che dal 1 dicembre 2022, per i pagamenti effettuati fisicamente presso l'Ufficio Rilascio del Settore Servizi per l'Edilizia Privata, non sarà più possibile l'utilizzo del denaro contante in quanto l'ufficio non sarà più abilitato ad accettare e conservare denaro.

Le modalità accettate per pagamenti diretti presso l'Ufficio Rilascio saranno di tipo elettronico (POS) e permetteranno l'uso di bancomat e carte di credito, con esclusione di BancoPosta, come già in essere.
In alternativa sarà sempre possibile effettuare Bonifico Bancario preventivo.

Si specifica che, per l'acquisto degli indicatori di numero civico esterno o per gli indicatori di numero interno, in caso di pagamento preventivo con bonifico bancario, è necessario effettuare il versamento con congruo anticipo in quanto la consegna fisica degli indicatori sarà effettuabile solo in seguito alla verifica dell'effettivo incasso sui sistemi interni, pertanto sono da tenere in considerazione i giorni di valuta del bonifico.



Categorie: Avvisi