Tu sei qui
Il portale di Urbanistica ed Edilizia del Comune di Bologna ha compiuto un anno
Il portale di Urbanistica ed Edilizia del Comune di Bologna ha compiuto un anno Oltre un milione di visualizzazioni e 3.000 utenti iscritti
Creato il: 28/02/2019
Aggiornato il: 28/02/2019
Online da metà febbraio 2018, il portale di Urbanistica ed Edilizia del Comune di Bologna ha raggiunto importanti traguardi durante il suo primo anno di vita.
Sono stati ben 63.416 gli utenti unici che hanno visitato il portale per un totale di 239.237 sessioni di visita e 1.057.533 visualizzazioni di pagina. La durata media del collegamento si attesta sui 5 minuti di permanenza sulle pagine del portale e il 33% dei visitatori si collega da Bologna (seguono Milano, Roma, Modena, Reggio-Emilia, Imola, Torino, Ferrara, Padova e Verona).
Analizzando le attività degli utenti, oltre il 25% del totale frequenta regolarmente il sito mentre sono 3.000 i professionisti e cittadini che si sono iscritti al portale tramite credenziali FedERa o SPID per restare sempre aggiornati.
Tra le pagine più visitate troviamo Scrivania, il cruscotto di strumenti utili per il lavoro dei tecnici e l’approfondimento dei cittadini, le cui funzioni più sfruttate sono Ricerca pratica edilizia e la consultazione di Modulistica e della pagina Diritti di segreteria, costi e tariffe.
A seguire ci sono il minisito di Cartografia con le mappe interattive, gli strumenti di pianificazione (tra cui il più consultato è il RUE), la pagina dedicata alle FAQ e il servizio Scrivici.
Queste ultime due funzionalità meritano una menzione speciale in quanto hanno largamente contribuito alla soddisfazione dell'utenza.:
- il database di FAQ conta oltre 100 risposte a quesiti frequenti in materia di urbanistica, edilizia, sismica, cartografia e paesaggistica, con un notevole risparmio di tempo per professionisti del settore e cittadini che possono così trovare risposta ad alcune delle loro domande in tempo reale;
- oltre 1.200 sono stati i quesiti Scrivici ricevuti (in media, un centinaio al mese) ai quali i tecnici del Comune di Bologna hanno risposto mediamente entro 6 giorni dalla ricezione del quesito (il 7% dei quesiti sono stati evasi lo stesso giorno dell’invio, il 65% entro 6 giorni, il 23% tra 7 e 14 giorni, il 5% oltre i 15 giorni).

Le altre novità in evidenza
Pubblicata/Validità: 27/10/2022
La libreria di immagini...Pubblicata/Validità: 08/01/2025
Il Comune di Bologna comunica l'avvio del procedimento, mediante conferenza di servizi, per l’...Pubblicata/Validità: 11/11/2024
Nel mese di maggio 2024 Rete Ferroviaria...
Pubblicata/Validità: 28/08/2024
Nella giornata di mercoledì 28 agosto 2024 il...
Pubblicata/Validità: 19/06/2024
Si informano tecnici e cittadini interessati che è stato avviato il Procedimento Unico, ai sensi...