Tu sei qui
Localizzazione all'interno del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di un nuovo complesso denominato "TORRE BIOMEDICA"
Localizzazione all'interno del Policlinico Sant'Orsola Malpighi di un nuovo complesso denominato "TORRE BIOMEDICA"
Creato il: 01/06/2020
Aggiornato il: 01/06/2020
Nella giornata di lunedì 11 maggio 2020 il Consiglio comunale ha approvato con delibera P.G. n. 182391/2020, ai sensi dell’intesa tra Stato e Regione, il procedimento per la localizzazione all'interno del Policlinico Universitario S.Orsola-Malpighi di un nuovo complesso di edifici destinati a sede didattica e di ricerca biomedicale denominato "Torre biomedica".
L'intervento, sviluppato da UniBo, si inserisce nel più ampio progetto per il potenziamento delle strutture e dei servizi per la didattica e la ricerca universitaria attraverso l'insediamento di funzioni istituzionali e direzionali in campo biomedico che non prevedono attività sanitarie e assistenziali.
La Delibera, esecutiva da martedì 12 maggio, è disponibile per la consultazione sul sito web del Comune di Bologna nella sezione Amministrazione Trasparente – Pianificazione e Governo del Territorio.
Il progetto
Il progetto prevede la demolizione - per fasi collegate al trasferimento delle attività esistenti - dei padiglioni 22 (Isola ecologica) e 17 (Palazzina CUP) e la nuova costruzione, sempre per fasi, di due edifici dedicati rispettivamente alla ricerca scientifica e alla didattica.
I due nuovi edifici consentiranno l'aggregazione di docenti e ricercatori dei dipartimenti operanti nel settore e permetterà una più efficace sinergia con la ricerca clinica e quella tecnologica; sarà inoltre fornito un maggior supporto alla didattica, garantendo una adeguata offerta formativa in ambito medico e lo sviluppo di nuove attività (co-working, sperimentazione, divulgazione).
La torre biomedica si svilupperà per 5 piani fuori terra attorno ad una corte centrale e 2 livelli interrati, mentre il padiglione didattico, collegato funzionalmente con il piano terra della torre biomedica, si svilupperà su 2 piani mantenendo parte dell’interrato esistente del Padiglione 17.
Categorie: Pianificazione urbanistica
Le altre novità in evidenza
Pubblicata/Validità: 15/04/2024
Si comunica a tecnici e cittadini che il servizio di rilascio dei...
Pubblicata/Validità: 26/03/2025
Nella giornata del 11/02/2025 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), su richiesta di Terna...Pubblicata/Validità: 27/10/2022
La libreria di immagini...Pubblicata/Validità: 08/01/2025
Il Comune di Bologna comunica l'avvio del procedimento, mediante conferenza di servizi, per l’...Pubblicata/Validità: 11/11/2024
Nel mese di maggio 2024 Rete Ferroviaria...