Tu sei qui
Partiti i lavori per la realizzazione dello studentato all’incrocio tra via Serlio e via Lianori
Partiti i lavori per la realizzazione dello studentato all’incrocio tra via Serlio e via Lianori
Creato il: 09/07/2020
Aggiornato il: 09/07/2020
A seguito del rilascio da parte dell’Amministrazione del permesso di costruire PG 206248/2018, sono iniziati nel dicembre 2019 i lavori per la realizzazione del nuovo studentato che sorgerà all’incrocio tra via Serlio e via Linaori, in un lotto attualmente inedificato, la cui conclusione è prevista per settembre 2021.
Il nuovo studentato, oggetto di accordo procedimentale approvato dalla Giunta con PG 187495/2018, rientra negli interventi pianificati dalla Variante al Piano Particolareggiato del Comparto R5.1d – ex Fervet, approvata dal Consiglio Comunale con delibera PG n. 311414/2014.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio che si svilupperà 16 piani fuori terra ed un interrato, per una superficie totale di oltre 10.000 mq ed un numero di posti letto pari a 513. Un progetto importante per la Città grazie al quale si intende sopperire alla costante carenza di alloggi per gli studenti fuori sede che frequentano l’Alma Mater.
L’edificio, moderno e dalle linee squadrate, ha una forma trapezoidale fino al terzo piano, con un cortile centrale per garantire il necessario apporto di luce ed aria alle camere che si affacciano su di esso nelle ali nord ed ovest, mentre dal quarto piano mantiene la forma rettangolare in corrispondenza dell’ala est che si sviluppa fino al 16° piano.
L’affaccio interno sulla corte degli alloggi è stato preferito per garantire il necessario comfort acustico, ogni alloggio sarà inoltre dotato di cucina indipendente. Nelle aree comuni la struttura sarà dotata di sale studio e servizi rivolti agli studenti
L’edificio presenta un architettura molto semplice che si fonda sull’alternanza tra aperture finestrate degli alloggi a porzioni cieche in corrispondenza dei tamponamenti.
Categorie: Pianificazione urbanistica
Le altre novità in evidenza
Pubblicata/Validità: 04/01/2021
Nella giornata di lunedì 9 dicembre 2020 il Consiglio Comunale ha approvato con...Pubblicata/Validità: 09/12/2020
In questi giorni stanno giungendo numerose segnalazioni in merito all'impossibilità di consultare i documenti del...Pubblicata/Validità: 10/12/2020
In concomitanza con l’adozione del Piano Urbanistico Generale, nella medesima seduta del 7 dicembre 2020 il Consiglio...Pubblicata/Validità: 10/12/2020
A seguito delle modifiche apportate all’art. 103, comma 2 del DL 18/2020 dalla Legge 27 novembre 2020, n....Pubblicata/Validità: 03/12/2020
Nella giornata del 25 novembre è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna l'...