Tu sei qui

Autorizzazione paesaggistica a sanatoria

Autorizzazione paesaggistica a sanatoria

Creato il: 07/12/2017

La procedura di autorizzazione paesaggistica, ai sensi dell’art. 146 del Codice dei Beni Culturali, mira a verificare la compatibilità ex post delle opere realizzate in difformità dai titoli edilizi prima dell'imposizione del vincolo paesaggistico in linea con la più recente giurisprudenza amministrativa che ha affermato che il divieto di autorizzazione paesaggistica ex post non opera per interventi realizzati anteriormente all'entrata in vigore del vincolo e che pertanto in tali casi l'intervento debba essere sottoposto alla Soprintendenza per l'espressione del parere vincolante sulla sua compatibilità paesaggistica.
Il termine per la conclusione del procedimento, passa da105 a 120 giorni se la Soprintendenza non esprime il parere nel termine previsto.

Documentazione da presentare:
La modulistica è disponibile nella sezione Carpette digitali del sito alla voce Domanda autorizzazione paesaggistica postuma.



Categorie:

Paesaggistica


Tempi di rilascio del procedimento:

105 giorni



Costo procedimento e modalità di pagamento:

Diritti di segreteria
2 marche da bollo da 16,00 euro (una in fase di acquisizione e una in fase di rilascio)



Indicazioni su dove rivolgersi:

Per l'inoltro della pratica o per informazioni generiche utilizzare la piattaforma online Scrivania del Professionista

Per informazioni su pratiche in iter
U.I. Ufficio per la tutela del Paesaggio
Resp. Arch. Paola Bonzi 
Piazza Liber Paradisus 10, Torre A piano 6
telefono 051 2193308
orario di ricevimento: mercoledì 9.30 - 11.30 su appuntamento da prendersi con Agenda Web



Responsabile:

Dipartimento Riqualificazione Urbana
Settore Servizi per l'Edilizia
Responsabile del procedimento Arch. Monica Cesari

Normativa di riferimento:
Decreto Legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 - Codice dei Beni Culturali
DPR 380/2001
LR n. 23/2009 - Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio 
DPCM 12 dicembre 2005 - Individuazione della documentazione necessaria alla verifica della compatibilità paesaggistica degli interventi proposti, ai sensi dell'articolo 146, comma 3, del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, e s.m.i. - Codice dei beni culturali e del paesaggio