Tu sei qui
I settori Edilizia e Urbanistica rispondono a tecnici e cittadini
I settori Edilizia e Urbanistica rispondono a tecnici e cittadini Un grande patrimonio conoscitivo fruibile attraverso diversi canali di informazione e contatto
Creato il: 19/03/2019
Aggiornato il: 07/10/2019
I settori di Urbanistica ed Edilizia mettono a disposizione di cittadini, tecnici e professionisti un grande patrimonio conoscitivo, attraverso diversi canali di informazione e contatto:
-
Il portale di Urbanistica ed Edilizia del Comune di Bologna
Il sito contiene tutte le informazioni che servono per orientarsi tra strumenti urbanistici, normative e procedure di settore. A disposizione di professionisti e cittadini una serie di servizi online tra cui le mappe interattive, il RUE navigabile e i servizi di accesso agli atti e ricerca pratiche.
-
La sezione FAQ del portale
Le FAQ sono un servizio utile per dissipare dubbi e avere chiare risposte alle proprie domande, senza dover scrivere, telefonare o prendere appuntamenti e riducendo i tempi di attesa. Il database conta oltre 100 risposte a quesiti frequenti posti da tecnici e cittadini. Le FAQ sono costantemente aggiornate, sia per restare al passo con le ultime modifiche normative, sia per rispondere alle domande poste più di frequente dagli utenti.
-
Il servizio SCRIVICI
SCRIVICI è un sistema online per inviare i propri quesiti ai tecnici comunali, tramite la categorizzazione della domanda e il suggerimento di FAQ correlate nelle quali è possibile trovare già risposte utili. Tra febbraio 2018 e febbraio 2019, l’efficienza del servizio è stata ottimale: agli oltre 1.200 quesiti arrivati, i tecnici del Comune di Bologna hanno risposto mediamente entro 6 giorni dalla ricezione degli stessi.
-
Il servizio telefonico di informazioni tecniche
Una linea telefonica dedicata alle informazioni tecniche, introdotta recentemente per mettere direttamente in contatto con i tecnici del Comune di Bologna che, solitamente riescono a dissipare i dubbi in tempo reale. Nel caso in cui ciò non sia possibile, può essere fissato un appuntamento a sportello.
-
Agenda web
Ultimo canale per reperire informazioni incontrando i tecnici comunali, Agenda Web funziona su prenotazione ed è necessario essere utenti registrati con credenziali FedERa o SPID per poter prendere un appuntamento. Gli appuntamenti per il mese successivo vengono messi a disposizione sulla piattaforma intorno al 20 del mese corrente e ciascun utente può accedere al massimo a 10 appuntamenti all'anno, per garantire possibilità d'accesso a tutti gli utenti registrati.

Le altre novità in evidenza
Pubblicata/Validità: 13/09/2023
Si informano tecnici e cittadini interessati che nella giornata di martedì 1 agosto 2023 la Giunta...Pubblicata/Validità: 20/06/2023
Nella giornata di lunedì 5 Giugno 2023 il Consiglio comunale ha approvato...- Approvata la localizzazione della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate presso l’ex Caserma Perotti.
Pubblicata/Validità: 31/05/2023
Nella giornata di lunedì 15 maggio 2023 il Consiglio comunale ha dato il suo assenso alla... Pubblicata/Validità: 25/05/2023
Nella giornata di lunedì 15 maggio 2023 il Consiglio comunale ha dato il suo assenso alla...Pubblicata/Validità: 23/05/2023
Nella giornata di mercoledì 24 maggio 2023 la...