Tu sei qui
Linee guida visitabilità edifici aperti al pubblico
Linee guida visitabilità edifici aperti al pubblico In vigore dal 29 settembre 2021 come allegato del Regolamento Edilizio
Creato il: 18/10/2021
Aggiornato il: 10/11/2021
In concomitanza con l’entrata in vigore del PUG e dell’aggiornamento del RE, sono state pubblicate le “LINEE GUIDA VISITABILITA' EDIFICI APERTI AL PUBBLICO ai sensi dell’art.27 E15, punto 2.2 del Regolamento Edilizio”, un documento allegato al Regolamento Edilizio, rintracciabile a questa pagina.
Queste elaborato è frutto di un lungo e partecipato processo di confronto tra i vari rami dell’amministrazione interessati e le associazioni di categoria. Per questo, e per sottolineare la volontà di ottenere un sempre maggior livello di inclusività dello spazio urbano, si mette a disposizione di tutti, addetti ai lavori e non, il risultato ottenuto.
Nello specifico, il documento, che costituisce parte integrante del Regolamento vigente, fornisce le indicazioni tecniche e procedurali necessarie per l’attività edilizia non residenziale in materia si superamento barriere architettoniche, compresi anche i cosiddetti interventi in regime di “edilizia libera”.
Per i contenuti specifici si rimanda al contenuto completo reperibile qui sotto.
Si rimanda ai seguenti link per maggiori dettagli:
Categorie: Pianificazione urbanistica
Le altre novità in evidenza
Pubblicata/Validità: 15/04/2024
Si comunica a tecnici e cittadini che il servizio di rilascio dei...
Pubblicata/Validità: 26/03/2025
Nella giornata del 11/02/2025 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), su richiesta di Terna...Pubblicata/Validità: 27/10/2022
La libreria di immagini...Pubblicata/Validità: 08/01/2025
Il Comune di Bologna comunica l'avvio del procedimento, mediante conferenza di servizi, per l’...Pubblicata/Validità: 11/11/2024
Nel mese di maggio 2024 Rete Ferroviaria...