Tu sei qui

Approvato

Approvazione schema di convenzione per la realizzazione dell'intervento "Ex Vivaio Gabrielli"

Creato il: 11/04/2025

Approvato
Aggiornato il: 11/04/2025


Data di pubblicazione del documento: 11/04/2025


Con Delibera di Giunta PG 220105/2025 è stato approvato lo schema della convenzione fra il Comune di Bologna e il Soggetto Attuatore per la realizzazione dell'intervento "Ex Vivaio Gabrielli" previsto dalla Variante II al Piano Operativo Comunale "Attrezzature e Industrie Insalubri" e recepito dall'azione 1.1.c della Variante I al Piano Urbanistico Generale.

La delibera è esecutiva dal 09/04/2025.

 

 




Procedimento Unico art. 52-quarter DPR 327/2001 per realizzazione ed esercizio metanodotto ,rete di San Lazzaro di Savena, lotti 3 e 4 - Espressione di parere in merito alla localizzazione dell'opera. 

Creato il: 17/03/2025

Approvato
Aggiornato il: 17/03/2025


Data di pubblicazione del documento: 17/03/2025

 

Con Delibera di Consiglio DC/PRO/18/2025, Repertorio DC/20/2025, PG n. 134578/2025 il Consiglio comunale ha  espresso l’assenso, nell’ambito del procedimento unico ai sensi dell’art. 52-quater del DPR 327/2001, alla localizzazione del metanodotto denominato “Razionalizzazione rete di San Lazzaro di Savena – lotti 3 e 4 nei comuni di Castenaso (BO), Bologna (BO), San Lazzaro di Savena (BO) - comprensiva di dismissioni”.

La delibera è esecutiva dal 5/3/2025.




Piani integrati Rete Metropolitana per la Conoscenza "La Grande Bologna" - Distretto Ex Scalo Ravone. Approvazione progetto definitivo, apposizione del vincolo preordinato all'esproprio e dichiarazione di pubblica utilità dell'opera.

Creato il: 04/03/2025

Approvato
Aggiornato il: 04/03/2025


Data di pubblicazione del documento: 04/03/2025

 

Con Delibera di Giunta Proposta n. DGPRO/36/2025, Repertorio n. DG/30/2025,  PG n.  99274/2025 si è conclusa con esito positivo la Conferenza dei Servizi, ex artt. 10 e 12 D.P.R. 327/2001, finalizzata alla localizzazione dell’opera, all'approvazione del Progetto Definitivo, all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio delle aree e dichiarazione di pubblica utilità dell’opera relativamente all’area individuata catastalmente dal Foglio 108 particella ex 392 sub 5 (oggi Foglio 108 particella 499 a seguito di successiva variazione di classamento) con riferimento all’intervento denominato DISTRETTO EX SCALO RAVONE - CUP: F31I22000010006 - COD.INT.: 6698 - CUI: L01232710374202200080 inserito nel P.U.I. "PIANI INTEGRATI RETE METROPOLITANA PER LA CONOSCENZA: LA GRANDE BOLOGNA” FINANZIATO CON I FONDI EUROPEI DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – MISSIONE 5 – COMPONENTE 2 – INVESTIMENTO 2.2. PIANI URBANI INTEGRATI - PUI NAZIONALI.

La Delibera è esecutiva dal 14/02/2025.

 

 





Allegati:



    Aggiornamento della valutazione di edifici di interesse storico e architettonico, culturale o testimoniale ai sensi art. 32 comma 8 L.R. 24/2017 e contestuale modifica della Tavola dei Vincoli ai sensi art. 37 comma 5 L.R. 24/2017

    Creato il: 12/01/2022

    Approvato
    Aggiornato il: 05/02/2025


    Data di pubblicazione del documento: 12/01/2022

    Aggiornamento Genaio 2025

    Il Consiglio comunale ha approvato con Delibera di Consiglio PG 66614/2025, Repertorio DC/8/2025, Proposta DCPRO/4/2025 l'aggiornametno della valutazione di alcuni edifici di interesse storico architettonico, culturale o testimoniale ai sensi dell'art. 32 comma 8 della Legge Regionale 24/2017 presenti sul territorio comunale; contestualmente a detto aggiornamento il Consiglio ha approvato con medesima Delibera la modifica e l'aggiornamento della Tavola dei Vincoli, come disciplinato dall'art. 37 comma 5 della Legge Regionale. 

    Gli immobili oggetto di valutazione di interesse sono stati i seguenti:

    1. via Emilia Levante, 40
    2. viale Vladimir Ilic Uljanov Lenin, 25
    3. via Speranza, 30

     

    Aggiornamento Giugno 2023

    Il Consiglio comunale ha approvato con Delibera di Consiglio PG 398736/2023, Repertorio DC/36/2023, Proposta DCPRO/37/2023 l'aggiornametno della valutazione di alcuni edifici di interesse storico architettonico, culturale o testimoniale ai sensi dell'art. 32 comma 8 della Legge Regionale 24/2017 presenti sul territorio comunale; contestualmente a detto aggiornamento il Consiglio ha approvato con medesima Delibera la modifica e l'aggiornamento della Tavola dei Vincoli, come disciplinato dall'art. 37 comma 5 della Legge Regionale. 

    Gli immobili oggetto di valutazione di interesse sono stati i seguenti:

    1. via Farini, 14 - galleria Cavour, 1-9
    2. via Crocione, 5
    3. via San Donato, 240 (fg. 86 mapp. 279)
    4. via Saragozza, 238
    5. via San Donato, 162 (fg. 83 mapp. 70)

     

    Aggiornamento Gennaio 2023

    Il Consiglio comunale ha approvato con Delibera di Consiglio PG 34847/2023, Repertorio DC/1/2023, Proposta DCPRO/111/2023 l'aggiornametno della valutazione di alcuni edifici di interesse storico architettonico, culturale o testimoniale ai sensi dell'art. 32 comma 8 della Legge Regionale 24/2017 presenti sul territorio comunale; contestualmente a detto aggiornamento il Consiglio ha approvato con medesima Delibera la modifica e l'aggiornamento della Tavola dei Vincoli, come disciplinato dall'art. 37 comma 5 della Legge Regionale. 

    Gli immobili oggetto di valutazione di interesse sono stati i seguenti:

    1. via Rimesse, 4
    2. via Romita, 12
    3. via Goidanich, 4
    4. viale Felsina, 60

    La delibera è esecutiva dal 29 Gennaio 2023.
     

    Aggiornamento Giugno 2022

    Il Consiglio comunale ha approvato con Delibera di Consiglio PG 350124/2022, Repertorio DC/49/2022, Proposta DCPRO/45/2022 l'aggiornametno della valutazione di alcuni edifici di interesse storico architettonico, culturale o testimoniale ai sensi dell'art. 32 comma 8 della Legge Regionale 24/2017 presenti sul territorio comunale; contestualmente a detto aggiornamento il Consiglio ha approvato con medesima Delibera la modifica e l'aggiornamento della Tavola dei Vincoli, come disciplinato dall'art. 37 comma 5 della Legge Regionale. 

    La delibera è esecutiva da mercoledì 1 Giugno 2022.

    Gli immobili oggetto di valutazione di interesse sono stati i seguenti:

    1. via Boiardo, 21/63
    2. via della Certosa,18
    3. via Massarenti, 9 - padiglione 21
    4. via Massarenti, 9 - padiglione 7
    5. via Pier De’ Crescenzi 16-18-20
    6. via Pier De’ Crescenzi 22-24-26
    7. via Pier De’ Crescenzi 30-32-34
    8. Via Pier De’ Crescenzi 36-38-40
    9. Via Innocenzo Malvasia 23-25-27

     

    Aggiornamento Gennaio 2022

    Il Consiglio Comunale ha approvato con Delibera DCPRO/147/2021, DC/1/2022, PG 13692/2022 l'aggiornametno della valutazione di alcuni edifici di interesse storico architettonico, culturale o testimoniale ai sensi dell'art. 32 comma 8 della Legge Regionale 24/2017 presenti sul territorio comunale; contestualmente a detto aggiornamento il Consiglio ha approvato con medesima Delibera la modifica e l'aggiornamento della Tavola dei Vincoli, come disciplinato dall'art. 37 comma 5 della Legge Regionale. 

    La delibera è esecutiva da mercoledì 12 gennaio 2022.

     

    Gli immobili oggetto di valutazione di interesse sono stati i seguenti:

    1. via degli Scalini 23;
    2. via Di Vincenzo 25-27;
    3. via Irma Bandiera 2;
    4. via Irma Bandiera 4;
    5. via Irma Bandiera 6;
    6. via Mario Bastia 1-3;
    7. via Mario Bastia 2-4;
    8. via Corticella 275-277;
    9. via Vezza 2;



    Approvazione schema di Accordo art. 15 L. 241/1990 tra Comune di Bologna e Agenzia del Demanio - Ex Caserma Perotti

    Creato il: 24/01/2025

    Approvato
    Aggiornato il: 24/01/2025


    Data di pubblicazione del documento: 24/01/2025

    Con Delibera di Giunta PG 23450/2025 del 14/01/2025 è stato approvato lo Schema di Accordo, ai sensi dell'art.15 della L. 241/1990, tra il Comune di Bologna e Agenzia del Demanio, per la disciplina dell'intervento di ristrutturazione urbanistica da attuare nel sito "Ex Caserma Perotti", oggetto della competizione internazionale "Reinventing Cities. A global competition for zero-carbon and resilient urban projects" (edizione 2024). 

    La delibera è esecutiva dal 15/01/2025.






    Riconoscimento dell'interesse pubblico e generale e approvazione dello schema di convenzione per uso temporaneo, art. 16 L.R. 24/20217, di parte dell'immobile dismesso sito in via Bellombra 24

    Creato il: 25/11/2024

    Approvato
    Aggiornato il: 25/11/2024


    Data di pubblicazione del documento: 25/11/2024

    Approvazione schema di convenzione

    Con Delibera di Giunta PG 754076/2024 è stato riconosciutol'interesse pubblico e generale della proposta di uso temporaneo ai sensi dell’art. 16 della LR 24/2017 per l’immobile, attualmente dismesso, sito a Bologna in via Bellombra n. 24 e approvato lo schema di convenzione. La Delibera è esecutiva dal 22/10/2024.
     

    Sottoscrizione Accordo uso temporaneo

    In data 15/11/2024 è stato sottoscritto l'Accordo di uso temporaneo ai sensi dell’art. 16 della LR 24/2017 per l’immobile, attualmente dismesso, sito a Bologna in via Bellombra n. 24.

     

     

     




    Approvazione di modifiche al Regolamento Edilizio e relativi allegati

    Creato il: 13/11/2024

    Approvato
    Aggiornato il: 13/11/2024


    Data di pubblicazione del documento: 13/11/2024


    Con Delibera di Consiglio PG 803195/2024 del 11/11/2024 sono state approvate modifiche al Regolamento Edilizio vigente e all'allegato Regolamento per la gestione del vincolo idrogeologico.

    Le modifiche al Regolamento Edilizio e relativi allegati entreranno in vigore il 4 dicembre 2024.




    Approvazione della Variante al Piano Urbanistico Generale (PUG)

    Creato il: 13/11/2024

    Approvato
    Aggiornato il: 13/11/2024


    Data di pubblicazione del documento: 13/11/2024

    Con Delibera di Consiglio DC/PRO/2024/99, PG n. 803390/2024 del 11/11/2024  è stata approvata, ai sensi dell’art. 46, co. 1, della LR 24/2017, la variante al Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Bologna, nell’ambito del processo di modifica agli strumenti di governo del territorio avviato con deliberazione PG n. 174721/2023.

    Fino alla data di entrata in vigore della variante, prevista per il 4 dicembre 2024, restano applicate le norme di salvaguardia di cui all’ art. 27 della LR 24/2017, nei termini specificati al punto 0.1k della Disciplina del Piano.




    Approvazione dell'Avviso pubblico per l'assegnazione agli enti esponenziali delle confessioni religiose della quota di proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) per il biennio 2022-2023.

    Creato il: 19/09/2024

    Approvato
    Aggiornato il: 19/09/2024


    Data di pubblicazione del documento: 19/09/2024

    La Giunta Comunale ha approvato con delibera PG 603029/2024 l’avviso pubblico per l’assegnazione agli enti esponenziali delle confessioni religiose della somma di 147.787,86 euro quale quota dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria (U2) introitati dall’Amministrazione negli anni 2022 e 2023. 

    Tutte le informazioni comprensive della modulistica necessaria per la presentazione della domanda sono riportate nella scheda dedicata presente sul sito del Comune, nella sezione Avvisi pubblici.

    La delibera è esecutiva dal 10/09/2024.

     

     




    Aggiornamento degli importi dovuti a titolo di diritti di segreteria in materia urbanistico-edilizia  e di ricerca e visura per l'accesso ai documenti amministrativi (Capo V, legge 241/1990) e di altre tariffe e corrispettivi.

    Creato il: 17/06/2024

    Approvato
    Aggiornato il: 17/06/2024


    Data di pubblicazione del documento: 17/06/2024

     

    Con Delibera di Giunta PG 397864/2024 si è provveduto all'aggiornamento degli importi dovuti a titolo di diritti di segreteria in materia urbanistico-edilizia  e di ricerca e visura per l'accesso ai documenti amministrativi (Capo V, legge 241/1990) e di altre tariffe e corrispettivi, nonchè approvazione dei costi di riproduzione relativi al diritto di accesso agli atti, per i procedimenti di competenza del Dipartimento Urbanistica, Casa, Ambiente e Patrimonio e dei Settori a esso afferenti.

    Gli importi aggiornati saranno applicati dal 1 luglio 2024.