Tu sei qui

Approvato

Approvazione dello schema di convenzione con la società "E.M. immobiliare s.p.a " per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione collegate all’intervento di Riuso e Rigenerazione urbana del complesso edilizio sito a Bologna in via Tommaso Martelli 26-26/A

Creato il: 27/05/2024

Approvato
Aggiornato il: 27/05/2024


Data di pubblicazione del documento: 21/03/2024

Con Delibera del Consiglio comunale PG 180551/2024 è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi tra il Comune di Bologna e la società E.M. immobiliare s.p.a. con riferimento all’intervento di cui Permesso di Costruire PG 553556/2023 che prevede la demolizione di un fabbricato ad uso produttivo sito a Bologna in via Tommaso Martelli 26-26/A e la ricostruzione con aumento di volume (in applicazione dell’incentivo volumetrico previsto dall’azione 1.1a del PUG) e modifica di sedime e sagoma, su medesimo lotto, di un complesso residenziale costituito da due corpi di fabbrica in elevazione di sei ed otto piani fuori terra collegati da autorimessa interrata comune e sovrastante piattaforma contenitiva di verde pensile alberato.
L'intevento prevede inoltre la realizzazione e successiva cessione di area destinata a parcheggio pubblico che ospiterà 7 posti auto con ingresso da accesso carraio di nuova realizzazione, viabilità interna a doppio senso di marcia e uscita dall’accesso carrabile di nuova realizzazione

L’intervento è classificato di Riuso e Rigenerazione urbana con tipologia di trasformazione edilizia definita "Qualificazione edilizia" ai sensi della L.R. 24/2017 art. 7 c.4, è definito di "Qualificazione edilizia trasformativo" ai sensi dell’art. 0.2c della Disciplina del Piano (PUG) ed è classificato di Ristrutturazione Edilizia ai sensi della lettera f) dell’allegato (art.9 c.1) alla L.R. 15/2013.

La determinazione è esecutiva dal 20/03/2024





Allegati: si rimanda al contenuto pubblicato e reperibile al link presente nel testo



    Approvazione dello schema di convenzione con la società “Cremonini s.r.l.” per la realizzazione delle opere di urbanizzazione collegate all’intervento di Riuso e Rigenerazione urbana del complesso edilizio sito a Bologna in via Emilia ponente 56

    Creato il: 27/05/2024

    Approvato
    Aggiornato il: 27/05/2024


    Data di pubblicazione del documento: 21/03/2024

    Con Delibera del Consiglio comunale PG 180173/2024 è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi tra il Comune di Bologna e la società Cremonini s.r.l. con riferimento all’intervento di cui al Permesso di Costruire PG 264675/2023, e successive integrazioni/sostituzioni, che prevede la demolizione del complesso esistente nell’area sita a Bologna in via Emilia ponente 56, con ricostruzione fuori sagoma e sedime, di un fabbricato con funzioni residenziale (uso A1) e commerciale (uso E4) con incremento volumetrico pari al 10% (ai sensi dell’azione 1.1a del PUG), realizzazione delle dotazioni territoriali a parcheggio pubblico e di un’area adibita ad isola ecologica per rifiuti domestici.

    L’intervento è classificato di Riuso e Rigenerazione urbana con tipologia di trasformazione edilizia definita "Qualificazione edilizia" ai sensi della L.R.24/2017 art.7 c.4, è definito di "Qualificazione edilizia trasformativo" ai sensi dell’art.0.2c della Disciplina del Piano (PUG) ed è classificato di Ristrutturazione edilizia ai sensi della lettera f) dell’allegato (art.9 c.1) alla L.R. 15/2013.

    La determinazione è esecutiva dal 20/03/2024





    Allegati: si rimanda al contenuto pubblicato e reperibile al link presente nel testo



      Approvazione dello schema di convenzione per l’esecuzione di opere di urbanizzazione primaria collegate all’intervento di Riuso e Rigenerazione urbana del complesso immobiliare sito a Bologna in via dell’Arcoveggio 56/21

      Creato il: 24/05/2024

      Approvato
      Aggiornato il: 27/05/2024


      Data di pubblicazione del documento: 21/03/2024

      Con Delibera del Consiglio comunale PG 180160/2024 è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi tra il Comune di Bologna e i proprietari dell'area interessata con riferimento all’intervento di cui al Permesso di Costruire P.G. 539896/2023 del 10/08/2023 che prevede la demolizione di edificio esistente ad uso direzionale immobiliare sito a Bologna in via dell’Arcoveggio 56/21, e la ricostruzione, con modifica di sagoma e sedime e sul medesimo lotto, di complesso residenziale costituito da due corpi di fabbrica in elevazione di 7 e 8 piani fuori terra collegati da piano interrato comune e struttura di contenimento di giardini pensili.

      L’intervento è classificato di Riuso e Rigenerazione urbana con tipologia di trasformazione edilizia definita "Qualificazione edilizia" ai sensi della L.R. 24/2017 art. 7 c.4, è definito di "Qualificazione edilizia trasformativo" ai sensi dell’art. 0.2c della Disciplina del Piano (PUG) ed è classificato di Ristrutturazione Rdilizia ai sensi della lettera f) dell’allegato (art.9 c.1) alla L.R. 15/2013.

      La determinazione è esecutiva dal 20/03/2024





      Allegati: si rimanda al contenuto pubblicato e reperibile al link presente nel testo



        Approvazione dello schema di convenzione con la societa' “Lirangi s.r.l. " per l’esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria collegate all’intervento di Riuso e Rigenerazione urbana dell’immobile sito a Bologna in via del Triumvirato 23/6

        Creato il: 24/05/2024

        Approvato
        Aggiornato il: 24/05/2024


        Data di pubblicazione del documento: 21/03/2024

        Con Delibera del Consiglio comunale PG 180152/2024 è stato approvato lo schema di convenzione da sottoscriversi tra il Comune di Bologna e la società “Lirangi s.r.l.", con riferimento all’intervento di cui al Permesso di Costruire P.G. 256849/2023 del 13/04/2023 che prevede la demolizione di un edificio ad uso produttivo (uso C1-C2) sito a Bologna in via del Triumvirato 26/6, e la costruzione di un nuovo edificio ad uso residenziale (uso A1) da attuarsi con intervento edilizio diretto come previsto dal PUG capitolo 0.2c.

        Tale intervento è classificato di Riuso e Rigenerazione urbana con tipologia di trasformazione edilizia definita "Qualificazione edilizia" ai sensi della L.R. 24/2017 art. 7 c.4, è definito di qualificazione edilizia trasformativo ai sensi dell’art. 0.2c della Disciplina del Piano (PUG) ed è classificato di Ristrutturazione Edilizia ai sensi della lettera f) dell’allegato (art.9 c.1) alla L.R. 15/2013.

        La determinazione è esecutiva dal 20/03/2024





        Allegati: si rimanda al contenuto pubblicato e reperibile al link presente nel testo



          Approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo per la realizzazione di un giardino e una piazza nell'area antistante la tettoia di Piazza Lucio Dalla e la via Fioravanti

          Creato il: 17/05/2024

          Approvato
          Aggiornato il: 17/05/2024


          Data di pubblicazione del documento: 13/02/2024

          Con determinazione dirigenziale PG 86704/2024  è stato approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per la realizzazione di uno spazio pubblico, costituito da un giardino e una piazza, nell’area antistante la tettoia Lucio Dalla e la via Fioravanti. Il progetto sarà realizzato a cura e spese del Consorzio Mercato Navile, nell’ambito del Piano particolareggiato relativo alla Z.I.S. R5.2 “Navile” (ex Mercato Ortofrutticolo).

          La determinazione è esecutiva dal 13/02/2024




          Proroga, ai sensi dell'art.19, comma 3 bis, della L.R. 15/2013, del termine di inizio lavori del Permesso di Costruire di cui alla pratica PG n. 314011/2017 del 07.09.2017

          Creato il: 07/05/2024

          Approvato
          Aggiornato il: 07/05/2024


          Data di pubblicazione del documento: 17/03/2024

           

          Con Delibera PG 140770/2024 il Consiglio comunale ha  accordato una proroga di due ulteriori anni del termine di inizio lavori relativi al permesso di costruire di cui alla pratica PG n. 314011/2017, rilasciato con provvedimento PG n. 255355/2018, quindi fino al 29.06.2025.

          La delibera è esecutiva dal 17/03/2024.




          Approvazione dello Schema di convenzione urbanistica relativa all'intervento di ristrutturazione urbanistica riferito all'area di via Rivani 39, 41, 43, e 45, da attuarsi mediante permesso di costruire convenzionato.

          Creato il: 25/03/2024

          Approvato
          Aggiornato il: 25/03/2024


          Data di pubblicazione del documento: 25/03/2024

          Con Delibera PG 180278/2024 il Consiglio comunale ha approvato, ai sensi dell'art. 19-bis, commma 2,, della LR 15/2013, lo " Schema di convenzione urbanistica relativa all'intervento di ristrutturazione urbanistica riferito all'area di via Rivani 39, 41, 43, e 45", da attuarsi mediante permesso di costruire convenzionato.

          La Delibera è esecutiva dal 20/03/2024.






          Approvazione dello Schema di convenzione per l'attuazione dell'intervento di ristrutturazione urbanistica nell'area posta in via Bertocchi 69-73 e contestuale realizzazione di opere di urbanizzazione.

          Creato il: 25/03/2024

          Approvato
          Aggiornato il: 25/03/2024


          Data di pubblicazione del documento: 25/03/2024

          Il Consiglio comunale ha approvato con Deliebra PG 180491/2024, ai sensi dell'art. 19-bis, comma 2, della LR 15/2013, lo "Schema di convenzione per l'attuazione dell'intervento di ristrutturazione urbanistica, con demolizione degli edifici esistenti ad usi produttivi e artigianali e nuova costruzione di edifici ad uso residenziale nell'area posta in via Bertocchi 69-73 e contestuale realizzazione di opere di urbanizzazione", da attuarsi mediante permesso di costruire convenzionato.

          La delibera è esecutiva dal 20/03/2024.






          Formalizzazione della partecipazione della Città di Bologna al Bando internazionale C.40 "Reinventing cities" edizione 2024.

          Creato il: 29/01/2024

          Approvato
          Aggiornato il: 18/03/2024


          Data di pubblicazione del documento: 29/01/2024

          Con Determinazione Dirigenziale PG 154998/2024 sono stati approvati i  requisiti specifici di sito (Specific Site Requirements  - SSR) individuati per l'area "Ex Caserma Perotti" 

          Con Delibera PG 51565/2024, la Giunta comunale ha approvato la partecipazione della città di Bologna al bando internazionale  “Reinventing Cities A global competition for zero-carbon and resilient urban projects”, proposto dal Gruppo C40 “Cities Climate Leadership”, una rete di oltre 90 tra le più grandi città del mondo, per condividere strategie utili alla riduzione delle emissioni di carbonio e sostenere un’azione globale nella lotta contro il cambiamento climatico.

          La Delibera è esecutiva dal 26/01/2024




          Approvazione dell'accordo transattivo finalizzato del POC con valore ed effetti di PUA in variante al Piano Particolareggiato relativo al comparto R5.3 Bertalia-Lazzaretto 

          Creato il: 27/02/2024

          Approvato
          Aggiornato il: 27/02/2024


          Data di pubblicazione del documento: 13/02/2024

           

          Autorizzazione alla sottoscrizione

          Con Determinazione dirigenziale PG 91039/2024 è stata data autorizzazione alla sottoscrizione dell'Accordo.

           

          Approvazione 

          Con Delibera PG 85490/2024  la Giunta comunale ha approvato l' Accordo - a contenuto transattivo - finalizzato all'attuazione convenzionata del Piano Operativo Comunale (POC) con valore ed effetti di Piano Urbanistico Attuativo (PUA) in variante al Piano Particolareggiato di Iniziativa Pubblica relativo al Comparto ex PRG '85 R5.3 Bertalia Lazzaretto.

          La delibera è esecutiva dal 13/02/2024.