Tu sei qui

Approvato

Approvazione dello Schema di Convenzione urbanistica atuativa del POC Attrezzature e industrie insalubri relativa all'area "ex Sintexcal"

Creato il: 02/01/2023

Approvato
Aggiornato il: 02/01/2023


Data di pubblicazione del documento: 02/01/2023


Con Delibera di Giunta Proposta DGPRO433/2022, Repertorio DG352/2022, PG 841607/2022 è stato approvato lo Schema di Convenzione urbanistica atuativa del POC Attrezzature e industrie insalubri relativa all'area "ex Sintexcal", intervento recepito nell'omonima sceha del PUG (Azione 1.1.C).
La Delibera è esecutiva da mercoledì 21 dicembre 2022

 





Approvazione Schema Convenzione, artt. 17 e 18 DPR 380/2001, tra Comune di Bologna e società Central Park s.r.l, per la realizzazione di edilizia residenziale nell'ambito del Piano Particolareggiato ZIS R.5.2 Navile - lotto F

Creato il: 14/12/2022

Approvato
Aggiornato il: 14/12/2022


Data di pubblicazione del documento: 14/12/2022

 

Con Determinazione Dirigenziale PG 816562/2022 è stato approvato lo Schema di Convenzione, ai sensi artt. 17 e 18 del DPR 380/2001, tra il Comune di Bologna e Meriggiani Domenico, Ferri Ricchi Averardo Alberto, Ferri Ricchi Amedeo, Coraducci Letizia, Coraducci Vittorio e la società Central Park s.r.l,  per la realizzazione di un edificio residenziale di 57 alloggi, di cui 54 di edilizia convenzionata nell'ambito del Piano Particolareggiato ZIS R.5.2 Navile (Ex Mercato Ortofrutticolo) -  lotto F. 

 





Approvazione e sottoscrizione dello Schema di Convenzione tra il Comune di Bologna e la società Gruppo Dipierri S.P.A. per l' attuazione di un intervento di completamento in un lotto di proprietà sito in via Ferrarese.

Creato il: 28/11/2022

Approvato
Aggiornato il: 13/12/2022


Data di pubblicazione del documento: 28/11/2022

Sottoscrizione
Con Determina Dirigenziale PG 799360/2022 è stata effettuata la sottoscrizione della Convenzione tra Comune di Bologna e la società Gruppo Dipierri S.P.A. per l' attuazione di un intervento di completamento nel lotto G2 del Piano Particolareggiato della Zona Integrata di Settore R5.4, sito in via Ferrarese.

Approvazione
Approvata con Delibera di Giunta PG 769210/2022 lo Schema di Convenzione tra Comune di Bologna e la società Gruppo Dipierri S.P.A. per l' attuazione di un intervento di completamento nel lotto G2 del Piano Particolareggiato della Zona Integrata di Settore R5.4, sito in via Ferrarese.
La delibera è esecutiva dal 24/11/2022.

 





Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di iniziativa privata EX SABIEM

Creato il: 22/03/2021

Approvato
Aggiornato il: 11/11/2022


Data di pubblicazione del documento: 22/03/2021

Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di iniziativa privata relativo all'area  "Ex officine Sabiem" nell'ambito PSC di sostituzione mista n. 145, oggetto di specifico POC approvato con PG 99559/11, vigente dal 25/5/2011 . Rif pratica PG 255780/2020, con prcedura di Valsat di cui all'art. 5 della L.R. 20/2000.

 

 

Individuazione collaudatore

Con Determinazione Dirigenziale  P.G. n. 696030/2022 è individuato l'operatore economico a cui affidare l'incarico di "Collaudo specialistico funzionale e tecnico amministrativo, finale ed in corso d'opera, delle opere di urbanizzazione primaria (Rif. PG. N. 541502/2021) e secondaria (Rif. PG. N. 541145/2021) afferenti l'Area Ex Officine Sabiem", di proprietà della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

 

Stipula Convenzione
In data 15/09/2021 è stata stipulata la Convenzione urbanistica attuativa del Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di iniziativa privata relativo all’Area ex Officine Sabiem nell’Ambito PSC di sostituzione mista n. 145, oggetto di specifico POC approvato con PG n. 99559/2011, fra Comune di Bologna e la Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova (Repertorio n. 32195 racc. 20672) proprietaria delle aree interessate.

 

Approvazione 
Con deliberazione della Giunta comunale DG/PRO/2021/172, Repertorio DG/2021/156, PG 328711/2021  esecutiva dal 19/07/2021 è stato approvato il Piano Urbanistico Attuativo (PUA) di iniziativa privata relativo all’area “Ex Officine Sabiem” nell’ambito PSC di sostituzione mista n. 145, oggetto di specifico POC approvato con PG 99559/11 vigente dal 25/5/2011 – Rif. Pratica PG 255780/2020, con procedura di Valsat di cui all’art. 5 della L.R. 20/2000.
Scarica Elaborati Approvazione
Scarica atto firmato
Scarica frontespizio atto

 

Deposito degli atti per osservazioni
Con determinazione dirigenziale esecutiva dal 22/3/2021,  PG n. 134094/2021,  Repertorio DD/2021/3938  è stato autorizzato il deposito del PUA in oggetto
Il PUA è in pubblicazione dal 31/3/2021 al 30/5/2021 per la presentazione di eventuali osservazioni.
Scarica Avviso
Scarica Elaborati Firmati
Scarica Elaborati pdf





Allegati:


    Si rimanda ai seguenti link per maggiori dettagli:



      Presa d'atto delle modifiche introdotte dalla legge 51/2022 per la determinazione del corrispettivo per la rimozione dei vincoli gravanti sugli immobili in regime di edilizia convenzionata

      Creato il: 02/11/2022

      Approvato
      Aggiornato il: 02/11/2022


      Data di pubblicazione del documento: 02/11/2022

      Con Delibera Proposta DCPRO/97/2022, Repertorio DC/85/2022, P.G. 695700/2022 esecutiva da martedì 25 ottobre 2022 il Consiglio Comunale ha preso atto delle modifiche introdotte dalla Legge 51/2022, di conversione del Decreto Legge 21/2022, all'articolo 31 commi 47 e successivi della Legge 448/1998 per la determinazione del corrispettivo per la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione e di canone massimo di locazione delle singole unità abitative e loro pertinenze gravanti sugli immobili in regime di edilizia convenzionata e ha aggiornato lo schema di convenzione tipo da sottoscriversi tra Comune di Bologna e richiedente. 

       

      Con Determinazione Dirigenziale Proposta DDPRO/16607/2022, Repertorio DD/15173/2022, P.G. 698437/2022  esecutiva da mercoledì 26 ottobre 2022 si è provveduto all'adeguamento del metodo di calcolo del corrispettivo per la rimozione dei vincoli di prezzo massimo di cessione e canone massimo di locazione delle singole unità abitative e loro pertinenze gravanti su immobili in regime di edilizia convenzionata a seguito dell'entrata in vigore della legge 51/2022, di conversione del D.L. 21/2022.





      Allegati:



        Approvazione modifica dell'atto integrativo stipulato il 3/12/2009 per il rimborso spese al Consorzio Mercato Navile delle opere di urbanizzazione primaria e della centrale di trigenerazione nel Comparto R5.2 Navile.

        Creato il: 06/06/2022

        Approvato
        Aggiornato il: 26/07/2022


        Data di pubblicazione del documento: 06/06/2022

         

        Nella giornata di martedì 31 maggio 2022 la Giunta comunale ha approvato con Delibera PG 348917/2022, Repertorio DG/154/2022, Proposta DGPRO/198/2022 una ulteriore modifica dell'Atto integrativo stipulato in data 03/12/2009 (N. 5035/3371), con riferimento alle modalità di rimborso spese al Consorzio Mercato Navile per la realizzazione nel Comparto R5.2 Navile di tutte le opere di urbanizzazione primaria e della centrale di Trigenerazione. 

        La delibera è esecutiva da martedì 31 maggio 2022.

        Con Determinazione Dirigenziale PG 435967/2022 il Direttore dell'Ufficio di Piano ha autorizzato la sottoscrizione della Convenzione, la convenzione dovrà essere stipulata attraverso atto notarile e registrata e trascritta nelle forme di legge a spese del soggetto attuatore.




        Approvazione della Convenzione fra Comune di Bologna e la società Consorzio Cave Bologna Società Cooperativa per la realizzazione delle opere di urbanizzazione consistenti nella sistemazione a verde dell'area ubicata in via Zanardi

        Creato il: 26/07/2022

        Approvato
        Aggiornato il: 26/07/2022


        Data di pubblicazione del documento: 26/07/2022

         

        Con Delibera Proposta DCPRO/60/2022, Repertorio DC/60/2022, PG 427869/2022 il Consiglio Comunale ha approvato la convenzione fra Comune di Bologna e la società Consorzio Cave Bologna Società Cooperativa per la realizzazione delle opere di urbanizzazione consistenti nella sistemazione a verde dell'area ubicata in via Zanardi 526, oggi utilizzata per attività di prima lavorazione di materiali interti. La delibera è esecutiva da martedì 12 luglio 2022.

         




        Formalizzazione della partecipazione della Città di Bologna al Bando internazionale C.40 "Reinventing cities" edizione 2022.

        Creato il: 09/05/2022

        Approvato
        Aggiornato il: 16/06/2022


        Data di pubblicazione del documento: 09/05/2022

         

        Con Determinazione Dirigenziale Proposta DDPRO/9473/2022, Repertorio DD/822/2022, PG 373263/2022  sono stati approvati i documenti con i requisiti specifici di sito (Specific Site Requirements - SSR) relativi alle aree “Ambito FS Ravone-Prati” e “Quadrilatero” propedeutici alla partecipazione al bando “Reinventing Cities A global competition for zero-carbon and resilient urban projects”.

         

        Con Delibera di Giunta Proposta DG/PRO/2022/163, Repertorio DG/2022/120, PG 208900/2022 è stata approvata la partecipazione del Comune di Bologna al bando “Reinventing Cities A global competition for zero-carbon and resilient urban projects” e sono state individuate le aree “Ambito FS Ravone-Prati” e “Quadrilatero” ritenute meritevoli di partecipazione; la delibera è esecutiva dal 03 maggio 2022.

         




        Proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato a Granarolo SpA con atto PG n. 444766/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013

        Creato il: 15/06/2022

        Approvato
        Aggiornato il: 15/06/2022


        Data di pubblicazione del documento: 15/06/2022

         

        Con Delibera di Consiglio DCPRO/48/2022, Repertorio DC/52/2022,  PG 375171/2022 è stata approvata la proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato a Granarolo SpA con atto PG n. 444766/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013.

        La Delibera è esecutiva dal 14/06/2022.




        Proroga del termine di inizio lavori del PdC  rilasciato ad Italgestioni e Servizi Srl con atto PG n. 255355/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013

        Creato il: 15/06/2022

        Approvato
        Aggiornato il: 15/06/2022


        Data di pubblicazione del documento: 15/06/2022

        Con Delibera di Consiglio Proposta DCPRO/49/2022, Repertorio DC/53/2022, PG 375174/2022  è stata approvata la proroga del termine di inizio lavori del PdC rilasciato ad Italgestioni e Servizi Srl con atto PG n. 255355/2018 ai sensi del comma 3bis art. 19 della Legge Regionale 15/2013.

        La delibera è esecutiva dal 14/06/2022.