Tu sei qui
ristrutturazione edilizia
A quale tipologia di intervento edilizio è riconducibile il recupero di sottotetti per fini abitativi?
Creato il: 20/06/2017
Aggiornato il: 24/11/2021
Ai sensi dell’art. 3 della L.R. 11/1998, l’intervento si configura come ristrutturazione edilizia, anche se non comporta creazione di nuove unità immobiliari.
Il recupero di sottotetti è attuabile con deposito di SCIA ed è soggetto al versamento degli importi relativi al Contributo di costruzione e alla Monetizzazione delle dotazioni territoriali qualora comportanti aumento di SU.
Categorie: Tipi di intervento
Tag: sottotetto ristrutturazione edilizia
A quale tipologia di intervento edilizio è riconducibile la trasformazione dei locali ad uso “saletta condominiale” in unità immobiliari autonome?
Creato il: 20/06/2017
Aggiornato il: 24/11/2021
Come stabilito dal DPR 380/01, art.3, comma 1, lettera "d", si tratta di un intervento di ristrutturazione edilizia.
Categorie: Tipi di intervento
Tag: saletta condominiale ristrutturazione edilizia
Come viene classificato l'intervento di chiusura di loggia con la sola installazione di un infisso?
Creato il: 27/05/2021
Aggiornato il: 23/11/2021
L'intervento comporta una modifica prospettica e rientra nelle opere di manutenzione straordinaria come da lettera b) dell'allegato alla L.R.15/2013.
Nelle zone e negli immobili soggetti a tutela di cui al D.Lgs 42/04 l'intervento viceversa risulta essere classificato come ristrutturazione edilizia in quanto rientrante nella lettera f) dell'allegato di cui sopra.
Categorie: Tipi di intervento RUE - interventi diretti
Tag: loggia chiusura loggia infisso manutenzione straordinaria ristrutturazione edilizia