Tu sei qui
cambio d'uso
Vorrei aprire un B&B nella mia unità abitativa; devo presentare una pratica pratica allo sportello unico per l'edilizia SUE o allo Sportello attività produttive SUAP?
Creato il: 07/10/2024
Aggiornato il: 07/10/2024
Occorre depositare una pratica edilizia per cambio d'uso dalla funzione A1 alla funzione B3.
Questa sarà una pratica SUAP.
Categorie: Tipi di intervento Cambio d'uso
Tag: B3 B&B cambio d'uso
Che titolo abilitativo devo presentare per poter fare un cambio d'uso verso la funzione B3?
Creato il: 07/10/2024
Aggiornato il: 07/10/2024
Occorre depositare una SCIA qualora l'immobile sia ubicato nei tessuti storici della città;
nella restante parte del territorio l'intervento sarà viceversa soggetto a CILA, solo qualora il cambio d'uso non incrementi il carico urbanistico e/o non siano previste opere.
Categorie: Tipi di intervento Cambio d'uso
Tag: B3 cambio d'uso SCIA CILA
E' oneroso il cambio d'uso da abitativo a B3?
Creato il: 07/10/2024
Aggiornato il: 07/10/2024
L'intervento di cambio d'uso da abitativo all'uso B3 è gratuito, se non è associato ad altri interventi onerosi.
Categorie: Tipi di intervento Cambio d'uso
Tag: B3 gratuito cambio d'uso
In caso di un intervento di frazionamento di Unità Immobiliare con Cambio d’Uso, è dovuto il pagamento degli oneri di urbanizzazione e delle dotazioni territoriali?
Creato il: 09/10/2018
Aggiornato il: 24/11/2021
Se il Mutamento d'uso non comporta aumento di Carico Urbanistico (valutato come dall'azione 2.2a del PUG) il frazionamento viene eseguito con opere di manutenzione straordinaria, restauro scientifico, restauro e risanamento conservativo senza aumento della superficie calpestabile, ai sensi dell'art.28, comma 3 L.R.15/2013, l'intervento non è oneroso.
Se invece, il Mutamento d'uso comporta un aumento del Carico Urbanistico (valutato in base a quanto stabilito dall'azione 2.2a del PUG), sono dovuti gli oneri di urbanizzazione e la monetizzazione delle dotazioni territoriali per l'intera superficie trasformata.
Per la seconda possibilità, si rimanda alla consultazione della FAQ “Cambio d’uso con Aumento di Carico Urbanistico”.
Categorie: Tipi di intervento Cambio d'uso
Tag: frazionamento cambio d'uso
Quali sono gli oneri da pagare in caso di Cambio d’Uso con Aumento di Carico Urbanistico?
Creato il: 09/10/2018
Aggiornato il: 24/11/2021
Il Cambio d’Uso con Aumento di Carico Urbanistico prevede:
- il versamento della differenza tra gli oneri per l’uso di arrivo e quelli per l’uso di partenza entrambi riferiti alla voce "Nuova Costruzione",
- il versamento dell’intera quota relativa alla monetizzazione delle dotazioni territoriali, così come indicato all’azione 2.2a del P.U.G..
Categorie: Tipi di intervento Cambio d'uso
Tag: cambio d'uso Aumento di Carico Urbanistico Oneri