Tu sei qui
SCIA
Posso presentare una SCIA contenente opere inerenti il contenimento energetico e la riduzione del rischio sismico oltre che opere eccedenti quanto previsto dal D.L.34/2020 art.119 (110%)?
Creato il: 03/01/2022
Aggiornato il: 03/01/2022
La normativa edilizia non vieta tale possibilità; ai fini fiscali ed in relazione agli incentivi si invita a presentare i titoli previsti dalla normativa di riferimento.
Categorie: Titoli edilizi CILA-Superbonus
Tag: superbonus incentivi cilas SCIA contenimento energetico riduzione rischio sismico 110%
Il cambio di destinazione d'uso con opere superiori alla manutenzione ordinaria è soggetto a SCIA?
Creato il: 15/06/2017
Aggiornato il: 24/11/2021
Sì, il cambio di destinazione d’uso (anche senza aumento di carico urbanistico) con opere che esulino dalla manutenzione ordinaria, è soggetto a deposito di SCIA.
Categorie: Tipi di intervento Cambio d'uso
Tag: SCIA manutenzione ordinaria cambio d'uso con opere
Quale titolo edilizio occorre depositare per la chiusura di una loggia con la sola installazione di un infisso?
Creato il: 27/05/2021
Aggiornato il: 23/11/2021
A seguito dell'entrata in vigore della L.R.14/2020 che ha apportato modifiche alla L.R.15/2013, l'intervento di chiusura di loggia tramite l'installazione di infisso risulta essere soggetto a deposito di SCIA in quanto trattasi di modifica prospettica.
L'intervento risulta essere classificato come manutenzione straordinaria come da lettera b) dell'allegato alla L.R.15/2013.
Nelle zone e negli immobili soggetti a tutela di cui al D.Lgs 42/04 l'intervento viceversa risulta essere classificato come ristrutturazione edilizia in quanto rientrante nella lettera f) dell'allegato di cui sopra.
Categorie: Tipi di intervento RUE - interventi diretti
Tag: loggia infisso SCIA
Quale titolo serve depositare per modificare la foratura che affaccia su una loggia?
Creato il: 27/05/2021
Aggiornato il: 23/11/2021
L'intervento di modifica delle forature che affacciano su una loggia risulta essere opera soggetta a deposito di SCIA in quanto trattasi di modifica prospettica.
Categorie: Tipi di intervento RUE - interventi diretti
Tag: modifica prospettica loggia SCIA
Come viene classificato l'intervento di chiusura di loggia e contestuale modifica della foratura che affaccia sulla stessa?
Creato il: 27/05/2021
Aggiornato il: 23/11/2021
A seguito dell'entrata in vigore della L.R.14/2020 che ha apportato modifiche alla L.R.15/2013, l'intervento di chiusura di loggia tramite l'installazione di infisso risulta essere soggetto a deposito di SCIA in quanto trattasi di modifica prospettica.
L'intervento risulta essere classificato come manutenzione straordinaria come da lettera b) dell'allegato alla L.R.15/2013.
Nelle zone e negli immobili soggetti a tutela di cui al D.Lgs 42/04 l'intervento viceversa risulta essere classificato come ristrutturazione edilizia in quanto rientrante nella lettera f) dell'allegato di cui sopra.
Categorie: Tipi di intervento RUE - interventi diretti
Tag: chiusura loggia loggia modifica prospettica SCIA infisso
Quale titolo serve depositare per modificare la foratura che affaccia su una loggia già legittimamente chiusa?
Creato il: 27/05/2021
Aggiornato il: 23/11/2021
L'intervento di modifica della/e foratura/e che affacciano su una loggia già legittimamente chiusa risulta essere opera interna di manutenzione straordinaria soggetta a deposito di SCIA o CILA a seconda che necessiti o meno il deposito del progetto per la riduzione del rischio sismico.
Categorie: Tipi di intervento RUE - interventi diretti
Tag: sismica loggia modifica forature SCIA CILA
E' obbligatoria la Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCCEA) per interventi soggetti a CILA e/o a SCIA a sanatoria?
Creato il: 19/07/2017
Aggiornato il: 23/11/2021
In base all'art. 23 della LR 15/2013 non è obbligatorio il deposito della SCCEA.
Il facoltativo deposito non è soggetto alle sanzioni per tardiva presentazione.
Si rammenta che l'opera sanata, in mancanza di deposito di SCCEA, sarà legittima ma non provvista di agibilità.
Categorie: Titoli edilizi SCCEA
Tag: CILA SCIA sanatoria abusi